Ciao piccoli astronomi!
La notte tra domenica 7 e lunedì 8 settembre 2025, il cielo ci ha regalato uno spettacolo davvero incredibile: la Luna si è tinta di rosso! Ai grandi piace chiamarla "Luna di sangue", ma niente paura: era solo un effetto speciale della natura!
COME È SUCCESSO?
La Luna piena ha attraversato l’ombra della Terra, la parte più scura proiettata dal nostro pianeta. In quel momento, la luce del Sole non poteva arrivare dritta sulla Luna: veniva filtrata e piegata dall'atmosfera terrestre, dando a tutto un colore rosso-arancio magico! È lo stesso fenomeno che rende il cielo rosso durante il tramonto!
CHE SPETTACOLO IN ITALIA!
In Italia, l'eclissi è stata visibile per tutta la serata. Questi sono gli orari principali (in orario peninsulare italiano):
- Inizio della totalità: circa 19:30
- Massimo dell’eclissi: verso le 20:11
- Fine della totalità: intorno alle 20:52
- Fine completa dell’eclissi: verso le 22:55
Perché è stato così speciale?
- È stata una delle eclissi di Luna più lunghe dell’anno e delle ultime decadi: la fase totale è durata circa 80–83 minuti!
- La Luna era anche più vicina alla Terra (era al perigeo), così sembrava più grande e luminosa!
Dove e come guardarla
Non serve un telescopio! Bastava avere un orizzonte libero verso est (ad esempio da una collina, un campo aperto o lontano dalle luci della città) e guardare verso l’alto. Anche a occhio nudo si vedeva benissimo!
In giro per il mondo...
L’eclissi è stata visibile in Asia, Europa, Africa e Australia: sette miliardi di persone hanno potuto ammirarla!
Ovunque, le foto sono state mozzafiato: si vedeva la Luna rossa su città, montagne, laghi… uno spettacolo davvero universale!
Siete curiosi di sapere qualcosa in più?
- Perché si chiama “Luna di Mais”? In Nordamerica, la Luna piena di settembre si chiama “Full Corn Moon” (Luna del Raccolto), perché era il periodo in cui si raccoglieva il mais. Quest’anno coincideva con l’eclissi!
- È stato un evento raro? L’ultima eclissi totale visibile dall’Italia risale al 2022! Quella di settembre 2025 è stata l’inizio di un nuovo ciclo, un evento da non perdere!
In conclusione...
È stata davvero una notte magica, una Luna rossa luminosa che ha fatto sognare grandi e piccini. La natura ci ha mostrato il suo lato misterioso e stupendo... e ci invita a guardare il cielo con meraviglia!
08/09/2025
Inserisci un commento