Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CULTURA, RIPARTE LA CAMPAGNA DEDICATA ALLA PROMOZIONE DELLE BIBLIOTECHE ITALIANE

Immagine dell'articolo

Riparte la campagna della Direzione generale Biblioteche e diritto d’autore del Ministero della Cultura, dedicata alla promozione e valorizzazione del circuito delle biblioteche italiane.

 

Dopo Geronimo Stilton, la nuova tappa del percorso è “Viaggi Straordinari”, lo spot realizzato dal Centro Sperimentale di Cinematografia nel Salone di lettura della Biblioteca Angelica, in onda sulle reti Rai, Mediaset e Sky, proiettato nei cinema e visibile nelle Grandi Stazioni.

 

Le immagini immergono lo spettatore nel celebre “vaso vanvitelliano”, dove la giovane protagonista si affaccia alla vita attraverso i libri antichi, vestendo, di volta in volta, i panni delle eroine letterarie.

 

“La nuova campagna del Ministero della Cultura è un invito a fruire dell’immenso patrimonio librario e a conoscere gli straordinari tesori conservati nelle biblioteche statali: libri antichi che si arricchiscono costantemente con la produzione contemporanea, raccolte che meravigliano con manoscritti, codici miniati fino a partiture musicali, mappe e disegni, esemplari dei più grandi autori della cultura nazionale”, commenta il Ministro Gennaro Sangiuliano.

 

“Le epoche della storia e le età della vita si susseguono così in un percorso che attraversa tutti i mondi possibili, perché la lettura è un’esperienza straordinaria che ci consente di vivere più vite, immedesimandoci ogni volta nel protagonista di un romanzo o confrontandoci con il pensiero dell’autore: una energia autentica collettiva ma individuale da incoraggiare sempre”, aggiunge la Direttrice generale Biblioteche e diritto d’autore, Paola Passarelli.

 

Lo spot “Viaggi straordinari” è stato prodotto nell’ambito di una collaborazione tra Ministero della Cultura e la Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia, presieduta da Marta Donzelli, ed è stato realizzato da una troupe formata dagli allievi e diplomati del Corso di Pubblicità e Cinema d’Impresa della Sede Lombardia, diretta da Maurizio Nichetti. La creatività dei giovani registi italiani viene così messa al servizio della valorizzazione e promozione del patrimonio culturale custodito dalle biblioteche d’Italia.

27/12/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

02 MAG 2025

BUON COMPLEANNO, PRINCIPESSA CHARLOTTE!

Dieci candeline per una bimba speciale

29 APR 2025

LA MAGIA DELLA TROTTOLA

Un Gioco Antico Sempre Divertente

29 APR 2025

DIVENTA ANCHE TU UN PICCOLO ARTISTA CON "IL DISEGNO, PADRE DELLE ARTI NOSTRE"!

Domenica 11 maggio 2025, alle ore 16.00, al VIVE

28 APR 2025

FIABE MAGICHE ALL'ORTO BOTANICO DI NAPOLI

Un viaggio nel tempo tra animali parlanti e cavalieri!

28 APR 2025

IL FAI COMPIE 50 ANNI

Da mezzo secolo protegge i posti più belli d'Italia!

26 APR 2025

Presentata ufficialmente la Coppa Costa dei Parchi 2025

Grande festa al Villaggio Welcome: presentata ufficialmente la Coppa Costa dei Parchi