L’educazione alla bellezza è considerata basilare per la formazione degli esseri umani e, sempre più, è al centro di progetti scolastici. L’intento non è quello di enfatizzare gli attuali canoni della società, mutati nel corso dei secoli, ma sviluppare la capacità, di bambini e ragazzi, di ragionare e analizzare la realtà.
Tra le proposte più interessanti, dal 2019, ‘Agis Puglia e Basilicata’, mettendo al centro dell’azione educativa la settima arte, hanno dato vita al progetto “Bamp Cinema - Un solo frame dallo Jonio all’Adriatico”, dedicato agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado del Sud Italia.
Alla terza edizione, in corso, hanno aderito anche Molise, Calabria, Sicilia e Campania. Quest’ultima, proprio oggi partirà con tutta una serie di proiezioni. Il Bamp è articolato con master di formazione per i docenti, laboratori, incontri con esperti del settore e film selezionati per i ragazzi, che quest’anno potranno partecipare al “Contest periferie: gli studenti potranno realizzare dei cortometraggi, di massimo tre minuti, e presentare la propria idea di trasformazione della loro periferia”.
30/01/2023
Inserisci un commento