Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

L'ISOLA SANTA E I SUOI MISTERI

Immagine dell'articolo

La Toscana offre tante destinazioni conosciute per trascorrere l’estate tra mare, montagna e campagna: certamente tra le mete meno battute ma più affascinanti c’è Isola Santa, un piccolo paese sulle Alpi Apuane in Garfagnana.

Il borghetto fu probabilmente fondato come ospizio nell'alto medioevo e nel corso del tempo ha subito imponenti cambiamenti strutturali: negli anni ’50 la costruzione di una diga per sfruttare l’energia idroelettrica ha portato all'affondamento di parte del villaggio più antico.

Ogni 10 anni, con lo svuotamento della diga riaffiorano vecchi edifici sott’acqua come il Mulino Mosceta e il ponte ad arco che attraversava il torrente.

Negli ultimi anni, in seguito ad un graduale e legittimo spopolamento, Isola Santa è tornata a rivivere come albergo diffuso e accogliere visitatori alla ricerca di silenzio, contatto con la natura, con vacanze slow e sostenibili.

Questo borghetto che si trova nel comune di Careggine, nella provincia di Lucca, ha sempre basato i suoi ritmi sul fluire del torrente Turrite Secca che in qualche modo ha delineato la storia del paesino toscano.

Spicca nel magico borghetto delle fate un'antica chiesa dedicata a San Jacopo e ormai sconsacrata; inoltre chi volesse imbarcarsi in qualche escursione non ha che l’imbarazzo della scelta.

Da Isola Santa, infatti, si snodano sentieri escursionistici che conducono ad alcune tra le cime più importanti e conosciute della zona, come il Monte Corchia, il Freddone e anche il Monte Penna di Sumbra.


11/08/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

02 MAG 2025

BUON COMPLEANNO, PRINCIPESSA CHARLOTTE!

Dieci candeline per una bimba speciale

29 APR 2025

LA MAGIA DELLA TROTTOLA

Un Gioco Antico Sempre Divertente

29 APR 2025

DIVENTA ANCHE TU UN PICCOLO ARTISTA CON "IL DISEGNO, PADRE DELLE ARTI NOSTRE"!

Domenica 11 maggio 2025, alle ore 16.00, al VIVE

28 APR 2025

FIABE MAGICHE ALL'ORTO BOTANICO DI NAPOLI

Un viaggio nel tempo tra animali parlanti e cavalieri!

28 APR 2025

IL FAI COMPIE 50 ANNI

Da mezzo secolo protegge i posti più belli d'Italia!

26 APR 2025

Presentata ufficialmente la Coppa Costa dei Parchi 2025

Grande festa al Villaggio Welcome: presentata ufficialmente la Coppa Costa dei Parchi