Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

PIANTARE IL FUTURO: IL WWF ITALIA INVITA I GIOVANI A CELEBRARE LA GIORNATA NAZIONALE DEGLI ALBERI

Immagine dell'articolo

In occasione della Giornata Nazionale degli Alberi, che cade il 21 novembre di ogni anno, il Wwf Italia lancia un appello ai Comuni, invitandoli a abbracciare la regola del "3-30-300" per garantire un futuro più verde e sostenibile per le città italiane. Questa iniziativa si propone di sensibilizzare la popolazione, in particolare i giovani, sul ruolo cruciale degli alberi nell'ambiente urbano e di promuovere pratiche che favoriscano la crescita di spazi verdi nelle nostre comunità.

Il Wwf Italia spiega che relegare gli alberi esclusivamente al concetto di boschi e foreste ci fa dimenticare il contributo fondamentale che essi apportano nelle città. "Gli alberi sono veri e propri alleati nelle aree urbane", afferma il Wwf Italia in un comunicato. Non solo producono ossigeno, assorbendo la CO2 e riducendo il particolato atmosferico emesso dalle attività umane, ma filtrano anche l'acqua, limitando la diffusione degli inquinanti urbani nel suolo e nei corsi d'acqua.

Le chiome degli alberi giocano un ruolo cruciale nell'assorbire l'acqua piovana, riducendo il rischio di allagamenti e inondazioni, mentre le radici aumentano la permeabilità del suolo. Un altro beneficio spesso trascurato è la capacità delle chiome di assorbire le onde acustiche, fungendo da barriere fonoassorbenti, contribuendo così a ridurre il rumore nelle nostre città.

Secondo il Wwf, numerosi studi dimostrano che le persone che vivono in città con una maggiore copertura arborea tendono a condurre uno stile di vita più sano. Questi individui sono più propensi a svolgere attività fisica regolare, con un calo significativo della probabilità di sovrappeso fino al 40%. La presenza di spazi verdi ha anche un impatto economico positivo, con il valore delle abitazioni che aumenta fino al 5% in zone alberate.

Il Wwf celebra la Giornata Nazionale degli Alberi con vari eventi in diverse località italiane, tra cui San Lazzaro di Savena (Bologna), Borgo Val di Taro (Parma), Corigliano-Rossano (Cosenza) e Lago Sfondato (Caltanissetta). Questi eventi offrono un'opportunità unica per i giovani di connettersi con la natura, partecipare attivamente alla piantumazione di alberi e apprendere come possono contribuire a un futuro più sostenibile per il nostro pianeta.

In conclusione, la Giornata Nazionale degli Alberi non è solo un richiamo all'importanza degli alberi, ma anche un invito a tutti, giovani e meno giovani, a prendere parte attiva nella creazione di comunità più verdi, più sane e più resilienti.

21/11/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

02 MAG 2025

BUON COMPLEANNO, PRINCIPESSA CHARLOTTE!

Dieci candeline per una bimba speciale

29 APR 2025

LA MAGIA DELLA TROTTOLA

Un Gioco Antico Sempre Divertente

29 APR 2025

DIVENTA ANCHE TU UN PICCOLO ARTISTA CON "IL DISEGNO, PADRE DELLE ARTI NOSTRE"!

Domenica 11 maggio 2025, alle ore 16.00, al VIVE

28 APR 2025

FIABE MAGICHE ALL'ORTO BOTANICO DI NAPOLI

Un viaggio nel tempo tra animali parlanti e cavalieri!

28 APR 2025

IL FAI COMPIE 50 ANNI

Da mezzo secolo protegge i posti più belli d'Italia!

26 APR 2025

Presentata ufficialmente la Coppa Costa dei Parchi 2025

Grande festa al Villaggio Welcome: presentata ufficialmente la Coppa Costa dei Parchi