Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

MELAGRANA, FRUTTO DELLA SALUTE

Immagine dell'articolo

Facciamo subito una precisazione: quando ci riferiamo all’albero di questo frutto squisito allora dobbiamo usare il termine melograno. Per il frutto, invece, è più corretto dire melagrana, anche se non tutti lo usano. In realtà, però, la melagrana viene chiamata anche in altri modi: c’è chi lo chiama mela granata e chi, invece, pomo granato.

Da dove deriva il nome? Molto lo riconducono alla città di Granada, ma questo perché nella traduzione inglese veniva proprio chiamato apple of Grenada ossia mela di Granada.

C’è chi ama mangiarlo a morsi e chi, invece, preferisce berlo sotto forma di centrifuga. La melagrana, inoltre, conserva tutti i suoi benefici ed è indicata, soprattutto nelle diete dal momento che viene adoperato come un brucia grassi.

Per molti, inoltre, la melagrana viene anche chiamato frutto della salute, perché spesso viene anche consigliato nelle diete. Tutti, infatti, sappiamo che questo frutto non solo è ricco di nutrienti ma contiene anche tantissime vitamine.

La melagrana, infatti, contiene la vitamine B,C, E, K e J. Ma non è tutto perché contiene anche delle proprietà antiossidanti. La melagrana, inoltre, ha anche un forte potere antibatterico, antinfiammatorio e anticoagulante.

Questo frutto, inoltre, aiuta anche a ringiovanire la pelle oltre a nutrirla e si è visto, da alcuni studi condotti, che aiuta anche alla rigenerazione delle cellule. Forse non tutti lo sanno ma potrebbe aiutare anche a ridurre il rischio di cancro al seno questo perché al suo interno sono contenuti polifenoli bioattivi.

17/03/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

02 MAG 2025

BUON COMPLEANNO, PRINCIPESSA CHARLOTTE!

Dieci candeline per una bimba speciale

29 APR 2025

LA MAGIA DELLA TROTTOLA

Un Gioco Antico Sempre Divertente

29 APR 2025

DIVENTA ANCHE TU UN PICCOLO ARTISTA CON "IL DISEGNO, PADRE DELLE ARTI NOSTRE"!

Domenica 11 maggio 2025, alle ore 16.00, al VIVE

28 APR 2025

FIABE MAGICHE ALL'ORTO BOTANICO DI NAPOLI

Un viaggio nel tempo tra animali parlanti e cavalieri!

28 APR 2025

IL FAI COMPIE 50 ANNI

Da mezzo secolo protegge i posti più belli d'Italia!

26 APR 2025

Presentata ufficialmente la Coppa Costa dei Parchi 2025

Grande festa al Villaggio Welcome: presentata ufficialmente la Coppa Costa dei Parchi