Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

E' PROPRIO FASTIDIOSO ESSERE CONTINUAMENTE INTERROTTI MENTRE SI PARLA

Immagine dell'articolo

Ogni genitore conosce bene questa situazione: quando si sta parlando con qualcuno, arrivano i bambini che interrompono insistentemente la conversazione, con la pretesa di essere ascoltati. A questo punto si assiste, per la maggior parte delle volte, a due scene: o il genitore scaccia in malo modo il bambino, sgridandolo per le sue cattive maniere, oppure dedica tutta la sua attenzione al figlio, abbandonano l'interlocutore. In entrambi i casi, la persona con cui si stava parlando viene messa in imbarazzo: ma c'è un terzo modo, quello più efficace, per affrontare questo tipo di situazioni. Portiamo sotto un esempio di come agire Immaginiamo di essere a casa di amici di famiglia, quando nostro figlio di 3 anni arriva per dirci qualcosa. Invece di interrompere la conversazione che sto avendo con l'altra persona, metto la mia mano su quella del bambino e vedrete che lui attenderà pazientemente. Il piccolo ha aspettato che noi avessimo finito di parlare e poi ha iniziato a dire ciò per cui era venuto. Sembra strano che una situazione che può sembrare difficilissima possa in realtà essere superata con così tanta facilità. Credo sia noto a tutti noi che i bambini, quando vengono di corsa a dire qualcosa ai genitori, vogliono in realtà essere presi in considerazione. È molto importante per loro essere ascoltati, per questo è da evitare di scacciarli via in malo modo. Invece è importante assicurarli che li ascolteremo, non appena ce ne sarà possibile - ovvero non appena avremo finito di parlare con l'altra persona. Tenere la loro mano è un modo per far capire che abbiamo accettato la loro richiesta di ascolto e che ora non devono fare altre che attendere che li ascoltiamo - il che avverrà di lì a poco. A volte dimentichiamo che non servono maniere forti per trasmettere ai bambini un principio di educazione. Non c'è bisogno di gridare 'Non interrompermi!','Non entrare nella conversazione!'. Il contatto pelle a pelle vale più di mille paroleConsiglio di provare ad adottare questa tecnica, con me ha funzionato e il mio bambino ha imparato ad aspettare il suo turno, consapevole che rispetterò la sua richiesta di essere ascoltato."

22/03/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

02 MAG 2025

BUON COMPLEANNO, PRINCIPESSA CHARLOTTE!

Dieci candeline per una bimba speciale

29 APR 2025

LA MAGIA DELLA TROTTOLA

Un Gioco Antico Sempre Divertente

29 APR 2025

DIVENTA ANCHE TU UN PICCOLO ARTISTA CON "IL DISEGNO, PADRE DELLE ARTI NOSTRE"!

Domenica 11 maggio 2025, alle ore 16.00, al VIVE

28 APR 2025

FIABE MAGICHE ALL'ORTO BOTANICO DI NAPOLI

Un viaggio nel tempo tra animali parlanti e cavalieri!

28 APR 2025

IL FAI COMPIE 50 ANNI

Da mezzo secolo protegge i posti più belli d'Italia!

26 APR 2025

Presentata ufficialmente la Coppa Costa dei Parchi 2025

Grande festa al Villaggio Welcome: presentata ufficialmente la Coppa Costa dei Parchi