Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

MUSAMA' FOR FAMILY. LUCI E OMBRE SULL’ARTE IN PEZZI

Immagine dell'articolo

In questo appuntamento protagonista sarà la Cona dei Lani, il monumentale complesso in terracotta policroma proveniente dalla Chiesa di Sant’Eligio Maggiore, recentemente restaurato e riallestito in una apposita Sala del Museo di San Martino, che ispirerà il laboratorio Luci e ombre sull’arte in pezzi, a cura dell’associazione Il cerchio infinito.

 

 

Dopo una visita guidata introduttiva a cura del Servizio Educativo, i piccoli partecipanti  saranno coinvolti in un’attività ludico-creativa alla scoperta dei misteri e delle storie custodite e raccontate dai frammenti recuperati, ordinati ed esposti.

 

L’ Associazione il Cerchio Infinito si dedica alla continua ricerca e sperimentazione dei linguaggi naturali che meglio favoriscono l’espressione personale in un contesto rispettoso, dialogante, in grado di offrire strumenti per riformulare la conoscenza di sé e la capacità di creare  relazioni.

 

L’attività è rivolta a un numero massimo di 20 bambini dai 7 ai 12 anni, con prenotazione obbligatoria alla mail accoglienza.sanmartino@cultura.gov.it

 

Con MUSAMA’ for family la Certosa e Museo di San Martino dedica la seconda domenica del mese al pubblico delle famiglie. Le varie sezioni del museo ospitano laboratori e percorsi pensati per i piccoli visitatori, con lo scopo di avvicinare le famiglie con bambini alla fruizione interattiva e partecipata del complesso museale e delle sue collezioni. In ogni giornata i partecipanti sono accolti e introdotti dagli assistenti del Servizio Educativo alla scoperta di un ambiente, di una sezione o di un’opera, ogni volta diversi, che diventano punto di partenza per una personale narrazione del museo attraverso attività creative realizzate in forma di laboratorio. Il progetto, nato nel 2018 su iniziativa della Direzione della Certosa e Museo di San Martino, è a cura del Servizio Educativo; le attività sono realizzate in collaborazione con qualificate realtà operanti sul territorio nel campo della didattica dell’arte grazie al sostegno dell’Associazione Amici di Capodimonte.

 

Tutte le attività sono gratuite per i bambini; gli accompagnatori possono partecipare in 2 con 1 biglietto (ordinario 6€ , ridotto dai 18 ai 25 anni 2€ , gratuito fino a 18 anni).

08/11/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 LUG 2025

LE CANZONI DELL’ESTATE

La Colonna Sonora delle Vacanze!

08 LUG 2025

IL BIKINI COMPIE 80 ANNI

La storia del costume che ha cambiato l’estate!

01 LUG 2025

CALDO E TEMPERATURE DA RECORD… COME DIFENDERCI?

Super consigli per difendersi dal caldo

01 LUG 2025

L’ITALIA DELL’ATLETICA È CAMPIONE D’EUROPA!

Grande festa per gli Azzurri!

19 GIU 2025

GLI ANIMALI ORA HANNO PIÙ DIRITTI!

Una Nuova Legge Li Protegge Davvero!

19 GIU 2025

ROMA ON FIRE

Uno Spettacolo da Gladiatori per Piccoli Eroi!