Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ETRU PER LA GIORNATA INTERNAZIONALE DEI DIRITTI DELLE PERSONE CON DISABILITÀ.

Immagine dell'articolo

Sabato 3 dicembre, in occasione della GIORNATA INTERNAZIONALE DEI DIRITTI DELLE PERSONE CON DISABILITA', istituita nel 1992 dall’ONU per promuovere l’inclusione delle persone con disabilità e combattere ogni forma di discriminazione, Museo ETRU propone:

Ore 10.30
Intreccio e Movimento 
Visita tematica con attività di archeologia sperimentale inserita nel ciclo DANCE WELL, con la partecipazione straordinaria del maestro cestaio Antonio Cannavicci.
Si tratta di una attività multisensoriale fruibile da tutti, anche dalle persone con disabilità motoria e visiva.
Saranno protagonisti gli intrecci vegetali, utilizzati da millenni per realizzare prodotti funzionali, ecologici ed ecosostenibili ma che nei nostri climi difficilmente lasciano tracce individuabili durante lo scavo e quindi sono poco rappresentati nei musei archeologici.
Partendo dalla Tomba del Carro di Vulci, che quasi miracolosamente conserva resti di manufatti in vimini, si andrà alla scoperta dell’intreccio.
Insieme a Romina Laurito, archeologa sperimentale dei Servizi Educativi del Museo, sarà presente per l’occasione il maestro cestaio Antonio Cannavicci per illustrare le essenze vegetali più comunemente utilizzate, le tecniche e gli strumenti necessari.
Sarà possibile osservare una varietà di oggetti realizzati in vimini e fibre vegetali e sperimentare una semplice tecnica di intreccio.
L’incontro proseguirà con una lezione di DanceWell aperta a tutti, per tradurre in movimento gli spunti ricevuti dall’attività tematica *
Attività inclusa nel biglietto di ingresso, a cura dei Servizi Educativi e Accessibilità culturale del Museo, in collaborazione con ParkinZone Onlus.
*Dance Well è una pratica motoria e riabilitativa che associa i movimenti del corpo alla cura della mente e che si svolge in luoghi dell'arte, generando benessere psicofisico nelle persone.
L'attività è particolarmente indicata per persone affette dal morbo di Parkinson.

03/12/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 MAG 2025

ITALIA IN DEBITO CON LA TERRA: OGGI È L’OVERSHOOT DAY NAZIONALE

L’Italia ha ufficialmente esaurito tutte le risorse naturali che il Pianeta è in grado di rigenerare in un anno

06 MAG 2025

MATTARELLA AI GIOVANI ATLETI

“Lo sport ci insegna il rispetto e ci rende migliori!”

02 MAG 2025

BUON COMPLEANNO, PRINCIPESSA CHARLOTTE!

Dieci candeline per una bimba speciale

29 APR 2025

LA MAGIA DELLA TROTTOLA

Un Gioco Antico Sempre Divertente

29 APR 2025

DIVENTA ANCHE TU UN PICCOLO ARTISTA CON "IL DISEGNO, PADRE DELLE ARTI NOSTRE"!

Domenica 11 maggio 2025, alle ore 16.00, al VIVE

28 APR 2025

FIABE MAGICHE ALL'ORTO BOTANICO DI NAPOLI

Un viaggio nel tempo tra animali parlanti e cavalieri!