Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LA FIERA DEI BALOCCHI, MOSTRA DEL GIOCATTOLO ANTICO

Immagine dell'articolo

All’Archivio di Stato di Napoli, torniamo tutti bambini: dal 7 dicembre al 30 gennaio 2023 “La Fiera dei Balocchi – Mostra del giocattolo antico”
Farebbero la gioia della bimba in lacrime che commosse dal 1928 gli italiani: “Per la tua piccolina / non compri mai balocchi / Mamma, tu compri soltanto profumi per te!”
Sono gli oltre mille giocattoli antichi allestiti in otto aree tematiche, con una immaginifica scenografia di Donatella Dentice d’Accadia, nel piano espositivo dell’Archivio di Stato di Napoli (piazzetta del Grande Archivio, 5), diretto da Candida Carrino.
Si viene proiettati in un ambiente fiabesco, complice la cornice antica del Monastero dei Santi Severino e Sossio, i suoi affreschi fra il ‘400 e il ‘600; le sue vestigia, a partire dall’VIII secolo; i suoi Chiostri oasi di pace.
La Mostra attinge alla pregevole collezione di giocattoli antichi di Vincenzo Capuano, che ne ha raccolti oltre 8 mila, e il suo percorso espositivo è la conferma di un assunto: "Non c’è nulla di più serio del gioco”, punto focale della fantasia e della creatività di bimbi e adulti.
Gli esemplari esposti sono principalmente riferibili agli anni compresi tra il 1860 e il 1940, l’età dell’oro per il giocattolo; non mancano però, i più antichi, a partire dalla prima metà del XVIII secolo. Si tratta di pezzi rarissimi, talvolta unici, che dimostrano l’ingegno e le capacità tecniche e artigiane dei creatori, tali da lasciare sbalorditi.
Una meta ideale per il grande flusso turistico atteso a Napoli nei giorni clou fra dicembre e gennaio, anche alla scoperta del fascino dell’Archivio di Stato e dei suoi tesori e rarità, vista anche la vicinanza con l’immancabile tappa a San Gregorio Armeno.
La Mostra sarà inaugurata mercoledì 7 dicembre, alle ore 11:00, alla presenza delle Autorità istituzionali.

21/12/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 MAG 2025

ITALIA IN DEBITO CON LA TERRA: OGGI È L’OVERSHOOT DAY NAZIONALE

L’Italia ha ufficialmente esaurito tutte le risorse naturali che il Pianeta è in grado di rigenerare in un anno

06 MAG 2025

MATTARELLA AI GIOVANI ATLETI

“Lo sport ci insegna il rispetto e ci rende migliori!”

02 MAG 2025

BUON COMPLEANNO, PRINCIPESSA CHARLOTTE!

Dieci candeline per una bimba speciale

29 APR 2025

LA MAGIA DELLA TROTTOLA

Un Gioco Antico Sempre Divertente

29 APR 2025

DIVENTA ANCHE TU UN PICCOLO ARTISTA CON "IL DISEGNO, PADRE DELLE ARTI NOSTRE"!

Domenica 11 maggio 2025, alle ore 16.00, al VIVE

28 APR 2025

FIABE MAGICHE ALL'ORTO BOTANICO DI NAPOLI

Un viaggio nel tempo tra animali parlanti e cavalieri!