Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

MUSEO FELLINI, UN TESTAMENTO CINEMATOGRAFICO

Immagine dell'articolo

È stato inaugurato il 19 agosto il Fellini Museum a Rimini dedicato interamente al lascito del grande regista italiano che, ancora oggi, il mondo ci invidia. Nel primo weekend di apertura si è registrato già il tutto esaurito, con lunghissime code per entrare nelle sedici sale che lo costituiscono.

A testimoniarne la grandezza, sarebbe più opportuno parlare di polo museale: il Castel Sismondo, che ne costituisce la sede centrale, ma anche Piazza Malatesta e lo storico Cinema Fulgor, il luogo in cui il maestro ha allenato lo sguardo sin da piccolo, compreso l’arte cinematografica ed a cui ha restituito la sua gratitudine con continui rimandi ad esso nelle sue opere maggiori, in primis l’indimenticabile Amarcord. 

Un’opera imponente, inserita dal Ministero della Cultura tra i grandi progetti nazionali dei beni culturali e finanziata con 13,5 miliardi: un omaggio, un atto dovuto ad un uomo che ha rappresentato l’Italia e le sue contraddizioni meglio di chiunque altro.

Fellini riuscì a creare uno shock estetico, abituando gli occhi degli italiani ad una visione complessa del mondo e dell’italianità. Era avulso da concetti stereotipati che ancora oggi ci trasciniamo svogliatamente e di cui spesso facciamo fatica a liberarci: un po’ per pigrizia, un po’ perché ci fa comodo. Parlare di Fellini è parlare allo stesso tempo della storia d’Italia. Provare a spiegare il suo obiettivo ed il suo lascito è quanto mai arduo; Fellini stesso provava un certo tipo di riserbo nel commentare la sua filosofia

07/09/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 SET 2025

RITORNO A SCUOLA: ATTENTI AGLI ZAINI TROPPO PESANTI!

Qualche dritta!

08 SET 2025

“UNA LUNA ROSSA COME UN MAGICO SPETTACOLO”

Tra il 7 e l'8 settembre il cielo si è trasformato in palcoscenico!

06 SET 2025

LE AZZURRE VOLANO IN FINALE

Battuto il Brasile al Mondiale di volley!

06 SET 2025

OGGI ANDREA CAMILLERI AVREBBE COMPIUTO 100 ANNI

Un autore dallo stile unico!

06 SET 2025

STA PER RICOMINCIARE LA SCUOLA…

Hai fatto tutti i compiti delle vacanze?

06 SET 2025

ADDIO AI CELLULARI IN CLASSE E TORNA IL VOTO IN CONDOTTA

Scuola, che novità!