Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

NELLA GIORNATA INTERNAZIONALE DEI DIRITTI DELLE PERSONE CON DISABILITÀ GARDALAND DIVENTA PIÙ INCLUSIVO

Immagine dell'articolo

Ciao bambini! Sapete che oggi, 3 dicembre, è la Giornata Internazionale dei Diritti delle Persone con Disabilità? È un giorno speciale per ricordare quanto sia importante che tutti, proprio tutti, possano partecipare alle attività più belle, senza sentirsi esclusi. E sapete una cosa fantastica? Gardaland, il famoso parco divertimenti, ha deciso di fare un grande passo per diventare ancora più accogliente per tutti!

Che cosa sta succedendo a Gardaland?

Gardaland ha firmato un accordo importante con un gruppo di esperti dell’ULSS 9 Scaligera, un’organizzazione che si occupa di salute e benessere. Questo accordo fa parte di un progetto chiamato “Turismo Sociale ed Inclusivo”. Che significa? Semplice: creare esperienze turistiche che siano divertenti e accessibili a tutte le persone, anche a chi ha delle disabilità.

Cosa cambierà al parco?

- Più accessibilità: Gardaland lavorerà per rendere le sue attrazioni più facili da usare per tutti, anche per chi ha difficoltà a muoversi o ha bisogni speciali.

- Informazioni chiare: Verranno creati documenti che spiegheranno esattamente come funziona ogni giostra, così tutti potranno sapere cosa aspettarsi.

- Eventi inclusivi: Ci saranno attività per sensibilizzare i visitatori sull’importanza dell’inclusione e per far divertire le famiglie del territorio.

Un esempio per altri parchi

La cosa bella è che questa iniziativa non si fermerà solo a Gardaland! L’idea è che il lavoro fatto qui possa essere copiato anche in altri parchi divertimenti italiani, grazie alla collaborazione con l’Associazione Parchi Permanenti Italiani.

Perché è importante l’inclusione?

Immaginate di andare in un parco divertimenti con un amico che non riesce a salire su una giostra perché non è accessibile. Sarebbe triste, vero? L’inclusione serve proprio a evitare queste situazioni e a far sì che tutti possano divertirsi insieme. Perché il divertimento, come l’amicizia, non deve avere limiti!

Quindi, bambini, la prossima volta che andrete a Gardaland, ricordate che dietro ogni sorriso ci sono persone che lavorano per rendere il mondo un posto migliore per tutti. E voi? Avete qualche idea per rendere il mondo più inclusivo? Raccontatela ai vostri amici e fate la vostra parte! ??

03/12/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

02 MAG 2025

BUON COMPLEANNO, PRINCIPESSA CHARLOTTE!

Dieci candeline per una bimba speciale

29 APR 2025

LA MAGIA DELLA TROTTOLA

Un Gioco Antico Sempre Divertente

29 APR 2025

DIVENTA ANCHE TU UN PICCOLO ARTISTA CON "IL DISEGNO, PADRE DELLE ARTI NOSTRE"!

Domenica 11 maggio 2025, alle ore 16.00, al VIVE

28 APR 2025

FIABE MAGICHE ALL'ORTO BOTANICO DI NAPOLI

Un viaggio nel tempo tra animali parlanti e cavalieri!

28 APR 2025

IL FAI COMPIE 50 ANNI

Da mezzo secolo protegge i posti più belli d'Italia!

26 APR 2025

Presentata ufficialmente la Coppa Costa dei Parchi 2025

Grande festa al Villaggio Welcome: presentata ufficialmente la Coppa Costa dei Parchi