Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

L’EPIFANIA: LA FESTA CHE CHIUDE IL MAGICO PERIODO NATALIZIO!

Immagine dell'articolo

Ciao, piccoli lettori! ??? Oggi parliamo di una festa speciale che arriva il 6 gennaio e che ha un detto tutto suo: “L’Epifania tutte le feste si porta via”. Ma cosa vuol dire? Scopriamolo insieme! ??

Cos’è l’Epifania? ??????

L’Epifania è l’ultimo giorno delle festività natalizie. È una giornata davvero magica perché ci racconta tante storie: c’è chi festeggia i tre Re Magi che portarono i loro doni a Gesù Bambino (oro, incenso e mirra) e c’è chi aspetta la Befana, la dolce vecchietta che vola su una scopa e riempie le calze di dolci o carbone. ????

La parola “Epifania” viene dal greco e significa “manifestazione”. È come dire che, con l’arrivo dei Re Magi, il Natale si mostra nella sua grande bellezza.

Ma perché la Befana arriva proprio il 6 gennaio?

La leggenda dice che i Re Magi, mentre cercavano il bambino Gesù, chiesero indicazioni a una vecchietta. Le dissero di unirsi a loro, ma lei non volle andare. Poi si pentì e iniziò a volare con una scopa per cercarli, portando con sé un sacco pieno di dolci da regalare ai bambini, sperando di trovare Gesù tra loro. Da quel momento, ogni anno, la Befana visita le case dei bambini! ?????

“Tutte le feste si porta via”... Ma davvero?

Eh sì, con l’Epifania si dice addio al periodo delle feste. È il momento di riporre l’albero di Natale e il presepe, di tornare a scuola ?? e di aspettare le prossime avventure. Ma non bisogna essere tristi: ogni fine è un nuovo inizio, e l’anno appena cominciato è pieno di sorprese! ??

l’Epifania? ??

Ecco qualche idea per vivere questa giornata al meglio:

  • Appendi una calza! Magari la Befana ti lascerà dei dolcetti (o un po’ di carbone, se quest’anno hai fatto qualche marachella... ??).
  • Leggi una storia sui Re Magi o sulla Befana insieme alla tua famiglia.
  • Prepara dolci speciali, come i biscotti o il carbone di zucchero.
  • Gioca con i tuoi amici e raccontatevi cosa vi ha portato la Befana.

Quindi, ricordate: l’Epifania è un giorno per sorridere, condividere e dire grazie per tutte le emozioni che le feste ci hanno regalato. E ora... pronti a partire per nuove avventure nel 2025? ???

Buona Epifania a tutti voi, piccoli esploratori della fantasia! ??

07/01/2025

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

02 MAG 2025

BUON COMPLEANNO, PRINCIPESSA CHARLOTTE!

Dieci candeline per una bimba speciale

29 APR 2025

LA MAGIA DELLA TROTTOLA

Un Gioco Antico Sempre Divertente

29 APR 2025

DIVENTA ANCHE TU UN PICCOLO ARTISTA CON "IL DISEGNO, PADRE DELLE ARTI NOSTRE"!

Domenica 11 maggio 2025, alle ore 16.00, al VIVE

28 APR 2025

FIABE MAGICHE ALL'ORTO BOTANICO DI NAPOLI

Un viaggio nel tempo tra animali parlanti e cavalieri!

28 APR 2025

IL FAI COMPIE 50 ANNI

Da mezzo secolo protegge i posti più belli d'Italia!

26 APR 2025

Presentata ufficialmente la Coppa Costa dei Parchi 2025

Grande festa al Villaggio Welcome: presentata ufficialmente la Coppa Costa dei Parchi