Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

14 MARZO E' IL PI GRECO DAY

Immagine dell'articolo

Oggi è la giornata del pi greco, il famoso numero 3,14 che abbiamo tutti studiato a scuola con innumerevoli applicazioni, più precisamente a dire il vero il pi greco è una costante la che rientra in buona parte delle leggi della fisica ed è preziosa in svariati settori, dall’aeronautica alla statistica e  indica il rapporto tra la misura della lunghezza della circonferenza e la misura della lunghezza del diametro di un cerchio

Il suo simbolo è p, si legge pi greco e il suo numero è 3,14159... (e poi altri infiniti numeri)

Ma perché si è scelta la data del 14 marzo per festeggiarlo?

Il perché sta nel fatto che nei paesi anglosassoni la data si indicano scrivendo prima il mese e poi il giorno. Il 14 marzo diventa perciò marzo 14, ossia 3/14 , ossia... Pi greco! E nel 1988 all'Exploratorium di San Francisco si tenne la prima celebrazione del "Pi Day", su proposta del fisico statunitense Larry Shaw

Vista l’importanza del Pi greco a livello matematico L’Unione matematica internazionale (Imu), ha proposto all’Unesco di trasformare la ricorrenza in suo onore nella Giornata Internazionale della Matematica ed è così che dal 2020, quella del 14 marzo è diventata la giornata della Matematica che ha dunque assorbito il Pi Greco Day.

In questa particolare  ricorrenza, tutti gli anni, si organizzano eventi in tutto il mondo, coinvolgendo musei, associazioni, librerie e scuole e organizzando competizioni matematiche su più livelli

14/03/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

02 MAG 2025

BUON COMPLEANNO, PRINCIPESSA CHARLOTTE!

Dieci candeline per una bimba speciale

29 APR 2025

LA MAGIA DELLA TROTTOLA

Un Gioco Antico Sempre Divertente

29 APR 2025

DIVENTA ANCHE TU UN PICCOLO ARTISTA CON "IL DISEGNO, PADRE DELLE ARTI NOSTRE"!

Domenica 11 maggio 2025, alle ore 16.00, al VIVE

28 APR 2025

FIABE MAGICHE ALL'ORTO BOTANICO DI NAPOLI

Un viaggio nel tempo tra animali parlanti e cavalieri!

28 APR 2025

IL FAI COMPIE 50 ANNI

Da mezzo secolo protegge i posti più belli d'Italia!

26 APR 2025

Presentata ufficialmente la Coppa Costa dei Parchi 2025

Grande festa al Villaggio Welcome: presentata ufficialmente la Coppa Costa dei Parchi