Gli appassionati di farfalle e tutti coloro che desiderano vivere una nuova esperienza a contatto con la natura, nei prossimi mesi potranno partecipare ad un’iniziativa del ‘Parco naturale del Po piemontese’, a Casale Monferrato.
L’ente del Parco è alla ricerca di volontari, giovani e meno giovani, disposti a collaborare per il monitoraggio della popolazione di farfalle, per contribuire alla salvaguardia della biodiversità e rispettare l’obiettivo 15 dell’Agenda 2030 dell’UE, ossia “Proteggere, ripristinare e favorire un uso sostenibile dell’ecosistema terrestre”.
I cittadini interessati, potranno presentare la propria candidatura entro il 6 maggio. Dopo un breve periodo di formazione e di affiancamento, i partecipanti dovranno effettuare una camminata lungo percorso di circa 500 metri e registrare le differenti specie di farfalle.
L’attività partirà a giugno e l’impegno richiesto è minimo: sono previste massimo due uscite l’anno, di circa due ore l’una. “I volontari faranno parte della ‘BMS’, la rete Butterfly Monitoring Scheme e le informazioni acquisite verranno inserite in un database, che raccoglie tutti i dati europei.
27/04/2022
Inserisci un commento