Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

PARTE LA CAMPAGNA "#AMAMIeBASTA"

Immagine dell'articolo

#AMAMIeBASTA: Proteggiamo gli animali dall'abbandono!

L'estate è arrivata e con essa anche la triste pratica dell'abbandono degli animali domestici. Questo comportamento non solo è sbagliato, ma è anche contro la legge. Ecco perché è importante che tu conosca la campagna #AMAMIeBASTA, promossa da LNDC Animal Protection e Anas, che si impegna a sensibilizzare le persone sull'importanza di prendersi cura dei nostri amici animali.

Questa campagna vuole ricordarci quanto sia grave abbandonare un animale. Non solo fa soffrire l'animale stesso, ma può anche causare problemi alla nostra società. L'abbandono degli animali è una crudeltà nei loro confronti e, allo stesso tempo, rappresenta un pericolo per la sicurezza stradale. Durante l'estate, quando c'è più traffico sulle strade, aumenta il rischio di incidenti che coinvolgono gli animali abbandonati o randagi, mettendo a rischio anche gli automobilisti.

La campagna #AMAMIeBASTA si impegna ogni anno a contrastare gli incidenti causati dall'abbandono degli animali, cercando di prevenire sia questa triste pratica che gli incidenti che ne possono derivare. Se incontri un animale randagio che rappresenta un pericolo per la circolazione stradale sulle strade e autostrade gestite da Anas, ti invitiamo a segnalare immediatamente la situazione alle Forze dell'Ordine chiamando il numero di emergenza 112 (Forze di Polizia e Vigili del Fuoco).

I dati del Ministero della Salute mostrano che in molte regioni, specialmente nel Sud Italia, il fenomeno del randagismo ha raggiunto livelli preoccupanti ed è difficile da gestire. L'abbandono degli animali non solo è crudele e immorale, ma è anche un reato punibile secondo il Codice Penale (art. 727 c.p.), con pene che possono arrivare fino a un anno di carcere o multe che vanno da 1.000 a 10.000 euro per chi abbandona un animale domestico.

LNDC Animal Protection e Anas stanno impegnandosi attivamente con la campagna #AMAMIeBASTA per sensibilizzare il pubblico su questo problema. Utilizzano i social media, i mezzi di comunicazione e le radio (come Isoradio 103,3 FM) per diffondere il messaggio. Durante l'estate, quando il traffico sulle strade aumenta, l'attenzione si intensifica ancora di più. Se ti trovi su una strada gestita da Anas, puoi segnalare la presenza di un animale randagio chiamando il numero verde "Pronto Anas" 800.841.148. Inoltre, se assisti direttamente a un abbandono, è importante annotare il numero di targa del veicolo coinvolto e comunicarlo alle autorità per aiutare nell'identificazione del responsabile.

Ricorda: gli animali hanno bisogno del nostro amore e della nostra cura. Non abbandonarli mai e diffondi il messaggio di #AMAMIe

BASTA per proteggere i nostri amici a quattro zampe!

04/07/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

01 LUG 2025

CALDO E TEMPERATURE DA RECORD… COME DIFENDERCI?

Super consigli per difendersi dal caldo

01 LUG 2025

L’ITALIA DELL’ATLETICA È CAMPIONE D’EUROPA!

Grande festa per gli Azzurri!

19 GIU 2025

GLI ANIMALI ORA HANNO PIÙ DIRITTI!

Una Nuova Legge Li Protegge Davvero!

19 GIU 2025

ROMA ON FIRE

Uno Spettacolo da Gladiatori per Piccoli Eroi!

10 GIU 2025

LILO & STITCH

Il film dell’estate che fa battere il cuore!

10 GIU 2025

AL VIA GLI ESAMI DI TERZA MEDIA

Tutto quello che devi sapere per affrontarli al meglio!