Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

IMELDA, MAESTRA A 90 ANNI

Immagine dell'articolo

Oggi voglio raccontarvi una storia incredibile, quella di Imelda Starnini, una donna straordinaria che ha dimostrato che non esistono limiti all'apprendimento durante tutta la vita. A 90 anni, dopo aver ottenuto il suo diploma di maturità con un punteggio di 76/100, Imelda ha coronato un altro sogno: è diventata maestra per un giorno nella scuola Primaria di Userna, Città di Castello, per inaugurare l'anno scolastico. Questa storia è un vero esempio di determinazione, perseveranza e amore per il sapere, e voglio condividerla con voi.

Imelda non ha mai smesso di inseguire i suoi sogni. Dopo aver completato la sua istruzione primaria e media, la vita l'ha portata su strade diverse, ma il desiderio di ottenere il diploma di maturità non l'ha mai abbandonata. Ha deciso di tornare a scuola a un'età in cui molti di noi pensano di aver già imparato abbastanza. Ma Imelda ha dimostrato che l'apprendimento non ha età limite.

Il suo percorso non è stato facile. Studiare e prepararsi per gli esami richiede tempo e impegno, ma Imelda non si è arresa. Lo scorso luglio, ha finalmente raggiunto il suo obiettivo e ha ricevuto il suo diploma con un punteggio di 76/100. Una conquista straordinaria, che dimostra che quando si è determinati, si possono superare qualsiasi ostacolo.

Oggi, Imelda ha avuto l'opportunità di sedersi dietro la cattedra della scuola Primaria di Userna di Città di Castello e augurare un buon anno scolastico a tutti voi. È stata invitata dal sindaco Luca Secondi e dall'assessore ai Lavori pubblici, Riccardo Carletti, per inaugurare il nuovo anno scolastico. È stata una giornata emozionante non solo per Imelda, ma anche per tutti coloro che hanno avuto la fortuna di ascoltare il suo messaggio.

Durante la cerimonia, Imelda ha condiviso con voi, ragazzi, il suo messaggio di amore per il sapere. Vi ha incoraggiato a studiare, leggere e seguire attentamente le lezioni. Ha sottolineato che la scuola è la cosa più importante della vita, e attraverso di essa, potrete diventare uomini e donne più forti, pronti ad affrontare il futuro. Le sue parole sono un prezioso stimolo per voi, affinché possiate coltivare l'amore per il sapere, che non ha età né limiti temporali.

Il Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha elogiato Imelda per il suo esempio, sottolineando che il suo percorso è un'ispirazione per tutti i giovani che desiderano apprendere e crescere. È un esempio di come la conoscenza non abbia età, e il tempo per imparare è sempre adesso.

Il sindaco e l'assessore hanno definito Imelda un orgoglio per la comunità e un punto di riferimento per tutti. Le hanno espresso la loro gratitudine per l'ispirazione che ha portato a Città di Castello.

Il dirigente scolastico, Simone Casucci, ha consegnato a Imelda un attestato di pubblica benemerenza, sottolineando che il suo percorso dimostra che l'apprendimento è possibile in qualsiasi momento della vita, senza barriere temporali.

Cari ragazzi e ragazze, la storia di Imelda ci insegna che non importa quanti anni abbiamo, ma quanto siamo determinati a raggiungere i nostri obiettivi. L'apprendimento è un viaggio che non finisce mai, e le opportunità sono sempre lì, pronte ad essere colte. Imelda è la prova vivente che si può imparare e crescere a qualsiasi età, e vi invito a seguirla nel suo entusiasmante percorso di scoperta.

Ricordatevi sempre che il sapere è un tesoro che potete portare con voi per tutta la vita, e non c'è mai un momento migliore per iniziare che adesso.

 

Buon anno scolastico a tutti voi!

14/09/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

02 MAG 2025

BUON COMPLEANNO, PRINCIPESSA CHARLOTTE!

Dieci candeline per una bimba speciale

29 APR 2025

LA MAGIA DELLA TROTTOLA

Un Gioco Antico Sempre Divertente

29 APR 2025

DIVENTA ANCHE TU UN PICCOLO ARTISTA CON "IL DISEGNO, PADRE DELLE ARTI NOSTRE"!

Domenica 11 maggio 2025, alle ore 16.00, al VIVE

28 APR 2025

FIABE MAGICHE ALL'ORTO BOTANICO DI NAPOLI

Un viaggio nel tempo tra animali parlanti e cavalieri!

28 APR 2025

IL FAI COMPIE 50 ANNI

Da mezzo secolo protegge i posti più belli d'Italia!

26 APR 2025

Presentata ufficialmente la Coppa Costa dei Parchi 2025

Grande festa al Villaggio Welcome: presentata ufficialmente la Coppa Costa dei Parchi