Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

SMARTPHONE VIETATI E DRESS CODE IN AUGE TRA GLI STUDENTI

Immagine dell'articolo

Carissimi giovani lettori,

 

Siete pronti a scoprire cosa sta succedendo nelle scuole italiane? Negli ultimi anni, sono state introdotte alcune nuove regole che coinvolgono direttamente voi, studenti delle scuole medie e superiori. Un'indagine condotta da Skuola.net ha svelato che otto studenti su dieci ora devono rispettare regole riguardanti l'abbigliamento e l'uso dei telefoni cellulari a scuola.

 

Dress Code: Che cosa si può e non si può indossare

 

Una parte delle scuole ha adottato una politica rigida riguardo all'abbigliamento, specificando esattamente cosa è permesso e cosa è vietato. Questa regola è stata seguita solo da uno studente su quattro. La maggior parte delle scuole, invece, ha scelto un approccio più flessibile, basato sulla decenza e sul buon gusto. Circa sei studenti su dieci sono interessati a queste "indicazioni non scritte". Solo una minoranza di studenti, circa uno su sei, può indossare ciò che desidera a scuola.

 

In alcune scuole, soprattutto private, è richiesta una divisa scolastica, mentre in altre, anche statali, alcuni studenti sarebbero favorevoli a indossare un abbigliamento standardizzato.

 

Smartphone: Proibiti in Classe?

 

Gli smartphone sono banditi in classe da un anno ormai, ma molti studenti li utilizzano di nascosto. Oltre il 60% degli studenti ora si trova a dover rispettare regole esplicite. Queste regole variano da scuola a scuola e possono includere il divieto assoluto di utilizzare i telefoni in classe, a meno che il professore non lo richieda esplicitamente, o l'obbligo di tenerli spenti durante le lezioni, con la possibilità di utilizzarli solo durante la ricreazione o nei cambi d'ora.

 

Solo il 6% degli studenti intervistati ha dichiarato di essere esente da qualsiasi obbligo riguardo agli smartphone a scuola. Inoltre, solo il 16% degli studenti afferma che nella loro classe nessuno usa gli smartphone durante le lezioni per scopi personali. Il fenomeno è quindi diffuso, con varie gradazioni, in tutte le classi.

 

Dress Code Dettagliato: Accessori e Acconciature

 

Alcune scuole vogliono indurre gli studenti a seguire un codice dettagliato che influisce anche su aspetti personali, come l'aspetto delle unghie, i colori e i tagli dei capelli, i piercing, i cappelli e gli accessori troppo vistosi. Questa regola riguarda il 15% degli studenti intervistati.

 

In conclusione, le regole riguardanti l'abbigliamento e l'uso dei telefoni cellulari stanno diventando sempre più comuni nelle scuole italiane. È importante rispettare queste regole per creare un ambiente di apprendimento positivo e rispettoso. Ricordate che queste regole sono state introdotte per il vostro bene e per aiutarvi a concentrarvi sui vostri studi. Buona scuola!

03/10/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

01 LUG 2025

CALDO E TEMPERATURE DA RECORD… COME DIFENDERCI?

Super consigli per difendersi dal caldo

01 LUG 2025

L’ITALIA DELL’ATLETICA È CAMPIONE D’EUROPA!

Grande festa per gli Azzurri!

19 GIU 2025

GLI ANIMALI ORA HANNO PIÙ DIRITTI!

Una Nuova Legge Li Protegge Davvero!

19 GIU 2025

ROMA ON FIRE

Uno Spettacolo da Gladiatori per Piccoli Eroi!

10 GIU 2025

LILO & STITCH

Il film dell’estate che fa battere il cuore!

10 GIU 2025

AL VIA GLI ESAMI DI TERZA MEDIA

Tutto quello che devi sapere per affrontarli al meglio!