Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ADDIO A GLITTER E BRILLANTINI: L'UNIONE EUROPEA METTE AL BANDO LE MICROPLASTICHE PER SALVARE IL PIANETA

Immagine dell'articolo

Siamo qui per darvi una notizia che ha mandato in fibrillazione molti di voi: a partire dal 15 ottobre, in Europa non sarà più possibile acquistare glitter e brillantini. Molti di voi li amano per il loro tocco magico e luccicante, ma ci sono delle ragioni molto importanti dietro questa decisione. L'Unione Europea ha preso questa decisione per combattere un nemico invisibile ma pericoloso: le microplastiche.

Cos'è una microplastica?

Le microplastiche sono piccolissime particelle di plastica che si trovano in molti prodotti che usiamo tutti i giorni, tra cui alcuni glitter e brillantini. Anche se sono così piccole da essere invisibili a occhio nudo, rappresentano una grande minaccia per l'ambiente e la salute umana.

Perché le microplastiche sono dannose?

Le microplastiche finiscono nei nostri oceani, fiumi e laghi quando laviamo i nostri vestiti o usiamo prodotti contenenti plastica. Una volta nell'acqua, gli animali marini e le piante possono ingerirle, causando danni a catena nell'ecosistema. Inoltre, queste microplastiche possono finire nel cibo che mangiamo, con potenziali rischi per la nostra salute.

Cosa sta facendo l'Unione Europea?

L'Unione Europea ha deciso di fare una mossa importante per fermare questa minaccia. Il bando sui glitter e i brillantini fa parte di un piano più ampio per ridurre le microplastiche nell'ambiente. Questo è solo il primo passo per proteggere il nostro pianeta e noi stessi.

Cosa possiamo fare noi?

Anche voi potete fare la vostra parte. Iniziate a pensare a come potete ridurre l'uso di plastica nella vostra vita quotidiana. Potete chiedere ai vostri genitori di utilizzare meno prodotti di plastica e riciclare al meglio possibile. Potete anche cercare alternative ecologiche per aggiungere un tocco di luccichio alle vostre creazioni artistiche.

È importante ricordare che questa decisione non è stata presa per togliervi la gioia dei glitter, ma per proteggere il pianeta e il nostro futuro. Insieme, possiamo fare la differenza.

Quindi, cari lettori giovani, diciamo addio ai glitter e ai brillantini, ma diciamo anche "ciao" a un pianeta più pulito e sano.

Continuate a leggere il nostro quotidiano per rimanere informati su come il mondo sta cercando di migliorare e proteggere il nostro amato pianeta Terra.

19/10/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

01 LUG 2025

CALDO E TEMPERATURE DA RECORD… COME DIFENDERCI?

Super consigli per difendersi dal caldo

01 LUG 2025

L’ITALIA DELL’ATLETICA È CAMPIONE D’EUROPA!

Grande festa per gli Azzurri!

19 GIU 2025

GLI ANIMALI ORA HANNO PIÙ DIRITTI!

Una Nuova Legge Li Protegge Davvero!

19 GIU 2025

ROMA ON FIRE

Uno Spettacolo da Gladiatori per Piccoli Eroi!

10 GIU 2025

LILO & STITCH

Il film dell’estate che fa battere il cuore!

10 GIU 2025

AL VIA GLI ESAMI DI TERZA MEDIA

Tutto quello che devi sapere per affrontarli al meglio!