Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

AMORE E SOLIDARIETÀ SENZA FRONTIERE: I BAMBINI ITALIANI PORTANO GIOIA A MARIUPOL

Immagine dell'articolo

Quando l'attenzione del mondo sembra spostarsi altrove, ci sono storie che brillano come una luce di speranza, sfidando l'oblio e dimostrando che la generosità non conosce confini. È il caso della quarantesima missione dell'Associazione La Memoria Viva, che insieme alla giornalista e attivista Claudia Conte, ha recentemente portato sorrisi e beni di prima necessità ai bambini orfani di Mariupol e Kharkiv, in Ucraina.

A quasi due anni dall'inizio della guerra, i bambini ucraini rimangono tra le vittime più vulnerabili, ma l'Associazione La Memoria Viva non dimentica il loro dolore. Il 6 dicembre, è partita una missione straordinaria che ha consegnato generi alimentari, giochi, abbigliamento pesante e medicinali presso l'orfanotrofio di Mariupol. Non solo: un gesto di amore ha fatto sì che molti di questi doni raggiungessero Kharkiv, dove sarà aperto un ufficio postale di Babbo Natale per i più piccoli.

La voce guida di questa missione è Claudia Conte, giornalista e attivista per i diritti umani, che insiste sulla necessità di non dimenticare la crisi umanitaria in corso in Ucraina. "Si parla poco ormai della guerra in Ucraina, nonostante le grandi difficoltà del suo popolo e la crisi umanitaria in atto," afferma con convinzione. Conte sottolinea che ci sono ancora individui dal grande cuore che rischiano la vita per portare aiuto ai civili, come dimostra il recente episodio di tre autocarri bloccati alle dogane con tre autisti morti. "Non possiamo ignorare questa guerra così vicina e restare indifferenti," conclude l'attivista.

Un aspetto commovente di questa missione è il coinvolgimento attivo dei bambini italiani, in particolare quelli delle scuole di Castellamonte e del Canavese. Migliaia di lettere, doni e video stanno attraversando i confini nazionali, portando un messaggio potente di solidarietà e amore ai loro coetanei ucraini. Questo gesto dimostra che, nonostante le diversità culturali e geografiche, siamo tutti parte di una grande famiglia umana.

Il Natale, spesso intriso di consumismo e distrazioni, assume qui un significato più profondo. È un momento per riflettere sulla nostra umanità condivisa e per condividere con coloro che sono meno fortunati. I bambini italiani, con la loro spontaneità e compassione, ci insegnano una lezione preziosa: che l'amore e la solidarietà possono superare qualsiasi barriera.

In questo periodo natalizio, mentre il mondo si avvolge nei festoni e negli addobbi, ricordiamo che c'è chi, come Claudia Conte e l'Associazione La Memoria Viva, sta lavorando instancabilmente per portare un po' di gioia e speranza dove serve di più. Che questo possa essere un Natale in cui l'amore vince sulla guerra e la solidarietà illumina il cammino verso un futuro migliore.

11/12/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

02 MAG 2025

BUON COMPLEANNO, PRINCIPESSA CHARLOTTE!

Dieci candeline per una bimba speciale

29 APR 2025

LA MAGIA DELLA TROTTOLA

Un Gioco Antico Sempre Divertente

29 APR 2025

DIVENTA ANCHE TU UN PICCOLO ARTISTA CON "IL DISEGNO, PADRE DELLE ARTI NOSTRE"!

Domenica 11 maggio 2025, alle ore 16.00, al VIVE

28 APR 2025

FIABE MAGICHE ALL'ORTO BOTANICO DI NAPOLI

Un viaggio nel tempo tra animali parlanti e cavalieri!

28 APR 2025

IL FAI COMPIE 50 ANNI

Da mezzo secolo protegge i posti più belli d'Italia!

26 APR 2025

Presentata ufficialmente la Coppa Costa dei Parchi 2025

Grande festa al Villaggio Welcome: presentata ufficialmente la Coppa Costa dei Parchi