Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

DA VALERIO A MELISSA, IL BATTITO DEL NUOVO ANNO

Immagine dell'articolo

Siamo appena entrati nel 2024 e già assistiamo a una competizione entusiasmante, non sulle piste di corsa, ma nelle sale travaglio degli ospedali italiani. La gara per il primato del primo neonato del nuovo anno è stata agguerrita, con i piccoli contendenti che si sono affacciati al mondo con il preciso scoccare della mezzanotte, cercando di conquistare il podio per pochi decimi di secondo.

Il vincitore indiscusso di questa gara è il piccolo Valerio, nato con un parto naturale al Cristo Re di Roma. Il suo pianto gioioso ha segnato il passaggio al nuovo anno, esattamente a mezzanotte e 0 secondi, guadagnandosi il titolo di primo nato del 2024.

Tuttavia, la competizione è stata serrata, con altri neonati che si sono fatti avanti per contendersi il podio. Nicole Cappelli è venuta al mondo alla Casa di Cura Villa Fiorita di Capua (Caserta) pochi secondi dopo la mezzanotte, portando gioia alla coppia di genitori Gessica e Antonio. Beatrice ha fatto la sua entrata al mondo solo 13 secondi dopo la mezzanotte all'ospedale San Jacopo di Pistoia, mentre Daniele ha iniziato a vagire nei primi quaranta secondi del 2024 al policlinico Gemelli di Roma, portando con sé la sua miscela di culture venezuelana e italiana.

Melissa, al punto nascita Santissima Trinità di Cagliari, e Matilda, la prima nata all'ospedale Sant'Anna di Torino, hanno aggiunto ulteriore fascino a questa gara di nascite. Anche al Garibaldi Nesima di Catania sono nate due stelline, Isabel e Giorgia, in quegli stessi momenti, dimostrando che il podio è ambito in ogni parte d'Italia.

Il Molise ha visto la nascita della piccola Celeste Marzano, la prima del 2024 ad Isernia. Mentre al Cardarelli di Campobasso, Michele Adduocchio è arrivato a metà mattinata, portando gioia e felicità ai genitori. Chiara, la prima nata della Tuscia del 2024, ha fatto la sua entrata alle ore 4.59 all'ospedale Belcolle, dimostrando che non tutti i neonati sono interessati a competere per il primato.

Infine, la storia di Edoardo ha un tocco di avventura, nato su un'ambulanza nel parcheggio dell'autogrill dell'autostrada A12 a Sestri Levante (Genova). I genitori, alle prese con il traffico e il tempo che stringeva, hanno chiesto l'assistenza del 118 durante il viaggio verso l'ospedale pediatrico Gaslini di Genova.

In questo inizio del 2024, ogni neonato ha portato con sé la gioia e la speranza per l'anno nuovo, dimostrando che la corsa per il podio del primo nato è una tradizione che continua a regalare emozioni in ogni angolo del nostro Paese.

02/01/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

02 MAG 2025

BUON COMPLEANNO, PRINCIPESSA CHARLOTTE!

Dieci candeline per una bimba speciale

29 APR 2025

LA MAGIA DELLA TROTTOLA

Un Gioco Antico Sempre Divertente

29 APR 2025

DIVENTA ANCHE TU UN PICCOLO ARTISTA CON "IL DISEGNO, PADRE DELLE ARTI NOSTRE"!

Domenica 11 maggio 2025, alle ore 16.00, al VIVE

28 APR 2025

FIABE MAGICHE ALL'ORTO BOTANICO DI NAPOLI

Un viaggio nel tempo tra animali parlanti e cavalieri!

28 APR 2025

IL FAI COMPIE 50 ANNI

Da mezzo secolo protegge i posti più belli d'Italia!

26 APR 2025

Presentata ufficialmente la Coppa Costa dei Parchi 2025

Grande festa al Villaggio Welcome: presentata ufficialmente la Coppa Costa dei Parchi