Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LA LUCE DELL'ARTE ILLUMINA I SOGNI DEI BAMBINI A CATANIA

Immagine dell'articolo

Avete mai sentito parlare di un quartiere che si trasforma in un grande museo all'aperto? È quello che sta accadendo a Librino, un quartiere di Catania, grazie alla magia dell'arte e alla generosità di persone che credono nei sogni e nelle speranze di un futuro migliore.

Recentemente, due nuove opere d'arte hanno fatto capolino tra i palazzi di Librino, portando con sé una carica di emozioni e di colori. Si chiamano "La Sognatrice" e "Il Bacio" e sono state regalate al quartiere dal mecenate Antonio Presti, insieme ad altre opere che negli anni hanno reso Librino un luogo unico, dove la bellezza e la condivisione vanno di pari passo.

Ma cosa rende queste opere così speciali? Sono state realizzate dall'artista fiorentino Fabrizio Corneli, il cui lavoro si distingue per la sua ricerca di forme e immagini poetiche attraverso giochi di luce e ombra. Le sculture che ha creato non sono soltanto opere d'arte, ma vere e proprie magie che illuminano i sogni dei bambini e degli adulti che vivono a Librino.

Questo straordinario progetto è frutto della collaborazione tra diverse persone e istituzioni che hanno creduto nell'importanza di portare l'arte nelle strade, trasformando il quartiere in un luogo di crescita e di speranza. Il presidente dell'Istituto autonomo case popolari della città di Catania, Angelo Sicali, ha sottolineato che questo è solo l'inizio di un percorso che coinvolgerà altri palazzi, creando una nuova narrazione per Librino.

Il sindaco Enrico Trantino ha elogiato l'impegno di coloro che hanno donato arte e bellezza a Librino, sottolineando l'importanza di avvicinare sempre di più il quartiere al cuore della città. Perché, come ha detto il sindaco, Catania ha bisogno di Librino e della sua energia per crescere e cambiare.

Ma le sorprese non finiscono qui. La Fondazione Fiumara d'arte, che ha reso possibile tutto questo, non si ferma e ha in mente progetti ancora più ambiziosi. Uno di questi è Magma, il Museo d'arte contemporanea a cielo aperto che mira a diventare un punto di riferimento per il turismo, la cultura e il sociale, contribuendo così alla rigenerazione artistica del quartiere.

Insomma, a Librino l'arte è davvero ovunque, e camminando per le sue strade ci si sente parte di qualcosa di magico e speciale. Chi l'avrebbe mai detto che un quartiere potesse trasformarsi in un grande quadro, dipinto con i colori dei sogni e delle speranze di chi ci abita?

Sognate con noi, cari lettori, perché a Librino i sogni diventano realtà.

13/05/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

02 MAG 2025

BUON COMPLEANNO, PRINCIPESSA CHARLOTTE!

Dieci candeline per una bimba speciale

29 APR 2025

LA MAGIA DELLA TROTTOLA

Un Gioco Antico Sempre Divertente

29 APR 2025

DIVENTA ANCHE TU UN PICCOLO ARTISTA CON "IL DISEGNO, PADRE DELLE ARTI NOSTRE"!

Domenica 11 maggio 2025, alle ore 16.00, al VIVE

28 APR 2025

FIABE MAGICHE ALL'ORTO BOTANICO DI NAPOLI

Un viaggio nel tempo tra animali parlanti e cavalieri!

28 APR 2025

IL FAI COMPIE 50 ANNI

Da mezzo secolo protegge i posti più belli d'Italia!

26 APR 2025

Presentata ufficialmente la Coppa Costa dei Parchi 2025

Grande festa al Villaggio Welcome: presentata ufficialmente la Coppa Costa dei Parchi