Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

GLI SCOUT SFIDANO LA PANDEMIA

Immagine dell'articolo

Si sa, questo non è un periodo facile per nessuno, e anche le attività educative e sportive hanno dovuto trovare nuovi mezzi per perseguire la propria missione.

Così anchecapi dei Reparti San Marco e La Fenice del gruppo scout Lugagnano 1 hanno dovuto cogliere il guanto di sfida e adattarsi, rendendo onore al motto estote parati (“state pronti”) che con tanto impegno cercano di trasmettere ai ragazzi.

La struttura organizzativa tipica del Reparto, che, ricordiamo, raccoglie ragazzi che frequentano dalla prima media alla seconda superiore, è venuta incontro, dato che prevede che i ragazzi siano divisi in nuclei di massimo 8 persone, le squadriglie.

Facile quindi dividere i grandi numeri del Reparto in piccole squadre d’azione di due squadriglie, per poter rispettare le norme sicurezza che consigliano di riunirsi in piccoli gruppi controllati che non vengano in contatto.

Così organizzati si sono poi sparsi in località interne al Comune di Sona, in cui si sono svolte attività all’aperto, nel pieno rispetto delle regole, ma che sono state mirate a riportare alla luce le attività tipiche e distintive dello scoutismo pre pandemia. 

Un gruppo si è cimentato nella pionieristica, in cui si utilizzano pali e cordini per costruire semplici strutture come tavoli e cucine fino a progetti più ambiziosi come può essere una sopraelevata con tanto di tenda; altri si sono cimentati nell’accensione del fuoco e nella cucina nello stile trapper, ovvero con spiedi esposti al calore delle braci.

Altri ancora, durante una piacevole passeggiata nei dintorni di Corte Guastalla, hanno avuto modo di rispolverare concetti di topografia e segnalazione; infine, l’ultimo gruppo ha avuto modo di cimentarsi nelle classiche forme di intrattenimento scout, che spaziano dalle divertenti scenette ai canti intorno al fuoco.

Con l’allentamento delle misure a febbraio gli scout di Lugagnano inoltre riusciti a portare a termine anche il percorso delle Promesse, che determinano l’ingresso ufficiale dei nuovi membri nel Reparto, e che sono sempre un momento molto sentito che si temeva di non poter sperimentare prima dell’estate.

Il prossimo periodo sarà caratterizzato dalle “Imprese”, ovvero dei progetti che i singolo scout porteranno avanti autonomamente, come ad esempio la ricostruzione di una cassa di squadriglia.

Purtroppo, uno dei prerequisiti per permettere ai ragazzi di realizzare questi ambiziosi progetti erano gli autofinanziamenti, resi difficili in questo periodo.

15/04/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 MAG 2025

ITALIA IN DEBITO CON LA TERRA: OGGI È L’OVERSHOOT DAY NAZIONALE

L’Italia ha ufficialmente esaurito tutte le risorse naturali che il Pianeta è in grado di rigenerare in un anno

06 MAG 2025

MATTARELLA AI GIOVANI ATLETI

“Lo sport ci insegna il rispetto e ci rende migliori!”

02 MAG 2025

BUON COMPLEANNO, PRINCIPESSA CHARLOTTE!

Dieci candeline per una bimba speciale

29 APR 2025

LA MAGIA DELLA TROTTOLA

Un Gioco Antico Sempre Divertente

29 APR 2025

DIVENTA ANCHE TU UN PICCOLO ARTISTA CON "IL DISEGNO, PADRE DELLE ARTI NOSTRE"!

Domenica 11 maggio 2025, alle ore 16.00, al VIVE

28 APR 2025

FIABE MAGICHE ALL'ORTO BOTANICO DI NAPOLI

Un viaggio nel tempo tra animali parlanti e cavalieri!