Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CALDO E SOLSTIZIO D'ESTATE

Immagine dell'articolo

Con l'arrivo dell'anticiclone e della prima bolla di calore sulla penisola italiana, insieme alle temperature davvero elevate, alle 5:31 del 21 Giugno arriva pure il Solstizio d'estate.

Il solstizio d'estate rappresenta il momento in cui la Terra arriva nel punto della sua orbita in cui il Polo Nord è alla sua inclinazione massima (circa 23,5 gradi) verso il Sole.

Il fenomeno determina una giornata più lunga del solito, precisamente la più lunga dell'anno dal momento che ci saranno un maggior numero di ore di luce. Nell’emisfero australe, invece, è l’opposto: il solstizio di giugno sancisce l’inizio dell’inverno, quando il Sole è nel suo punto più basso del cielo.

Data ed ora d'inizio sono sempre variabili, per un fattore di calcolo, che tiene conto dell'alternanza degli anni bisestili.

Nel calendario gregoriano l'anno si compone di 365 giorni. In realtà, però, la Terra compie il suo giro intorno al sole in 365 giorni, 6 ore, 9 minuti e 6 secondi. La differenza poi si riduce a 5 ore 48 minuti e 46 secondi a causa della cosiddetta precessione degli equinozi, un movimento molto lento della Terra simile a una trottola. Per "recuperare" questa discrepanza è stato inserito l'anno bisestile, ogni quattro anni infatti viene aggiunto un giorno al mese di febbraio. Così il 29 febbraio rappresenta la somma delle 6 ore "perse" in quattro anni (6x4= 24, le ore di una giornata). Questi aggiustamenti del calendario portano a degli spostamenti di data su certi fenomeni come il solstizio. L'anno scorso è stato il 20 giugno, quest'anno sarà il 21. Tornerà ad essere Il 20 giugno nel 2024, nel 2028 e nel 2030, se prendiamo in considerazione i prossimi dieci anni.

21/06/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

02 MAG 2025

BUON COMPLEANNO, PRINCIPESSA CHARLOTTE!

Dieci candeline per una bimba speciale

29 APR 2025

LA MAGIA DELLA TROTTOLA

Un Gioco Antico Sempre Divertente

29 APR 2025

DIVENTA ANCHE TU UN PICCOLO ARTISTA CON "IL DISEGNO, PADRE DELLE ARTI NOSTRE"!

Domenica 11 maggio 2025, alle ore 16.00, al VIVE

28 APR 2025

FIABE MAGICHE ALL'ORTO BOTANICO DI NAPOLI

Un viaggio nel tempo tra animali parlanti e cavalieri!

28 APR 2025

IL FAI COMPIE 50 ANNI

Da mezzo secolo protegge i posti più belli d'Italia!

26 APR 2025

Presentata ufficialmente la Coppa Costa dei Parchi 2025

Grande festa al Villaggio Welcome: presentata ufficialmente la Coppa Costa dei Parchi