Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

TOKYO 2020: ATLETA LAVORA A MAGLIA

Immagine dell'articolo

Lavorare a maglia è un’attività decisamente rilassante, e lo ha dimostrato il campione olimpico di Tokyo 2020, Tom Daley, il quale ha vinto la medaglia d’oro nei tuffi sincronizzati, in coppia con Matty Lee. Ogni atleta, prima delle gare, ha un proprio modo per scaricare la tensione, e durante il lockdown il tuffatore inglese ha scoperto la passione per la maglia e l’uncinetto.

L’immagine dello sportivo in tribuna, mentre sferruzza con i ferri circolari, in pochissimo tempo ha fatto il giro del web, e da subito è diventato icona delle comunità Lgbtq+. Ma perché tanto clamore?

Innanzitutto, perché è davvero raro vedere qualcuno che dedichi il proprio tempo a quest’attività, poi perché, senza ipocrisia, l’atleta è “un uomo gay”. In realtà, in passato, già altri campioni utilizzarono la stessa tecnica per calmare il nervosismo in attesa delle gare.

In pochi ricorderanno che, la squadra della Finlandia iniziò a Sochi nel 2014 e continuò anche a Rio nel 2016, dichiarando che oltre ad essere rilassante, sferruzzare era anche molto divertente.

Lavorare a maglia o all’uncinetto, è un’antica attività molto diffusa anche in Italia, che veniva tramandata di generazione in generazione. Come nel resto del mondo, sono sempre meno le persone che le dedicano del tempo, e nel giro di pochi anni, è un patrimonio culturale che andrà sempre più perdendosi. Chissà se l’esempio di Tom Daley, non incuriosisca e magari il ‘knitting’ non torni in auge.

04/08/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

02 MAG 2025

BUON COMPLEANNO, PRINCIPESSA CHARLOTTE!

Dieci candeline per una bimba speciale

29 APR 2025

LA MAGIA DELLA TROTTOLA

Un Gioco Antico Sempre Divertente

29 APR 2025

DIVENTA ANCHE TU UN PICCOLO ARTISTA CON "IL DISEGNO, PADRE DELLE ARTI NOSTRE"!

Domenica 11 maggio 2025, alle ore 16.00, al VIVE

28 APR 2025

FIABE MAGICHE ALL'ORTO BOTANICO DI NAPOLI

Un viaggio nel tempo tra animali parlanti e cavalieri!

28 APR 2025

IL FAI COMPIE 50 ANNI

Da mezzo secolo protegge i posti più belli d'Italia!

26 APR 2025

Presentata ufficialmente la Coppa Costa dei Parchi 2025

Grande festa al Villaggio Welcome: presentata ufficialmente la Coppa Costa dei Parchi