Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

MARINA MANCO CON "ALLERIA" CI TRASPORTA NELLA NAPOLI DEL DOPOGUERRA

Immagine dell'articolo

Immergersi nelle pagine di "Alleria" è come fare un viaggio nel cuore pulsante della Napoli della guerra, tra sogni, drammi e rinascita. La famiglia Fierro, ancorata alle tradizioni napoletane, vive e lavora nella pittoresca bottega di San Gregorio Armeno, dove con maestria creano presepi e pastorelli così realistici da evocare, con un solo sguardo, leggende e storie di vita.

Al centro di tutto c'è Nonna Anna, il pilastro della famiglia, rispettata nel quartiere per la sua saggezza e le sue misteriose doti divinatorie.

Quando la nipote Armanda scopre un diario segreto e una bambola antica nascosti in un baule, il passato celato torna alla luce, svelando gli ultimi ricordi della bisnonna, costretta ad abbandonare la figlia Anna sulla soglia di un orfanotrofio.

 

La scrittrice Marina Manco, con la sua opera prima, dimostra una "bravura innata" che va ben oltre il cliché, regalando al lettore una narrazione avvincente che tiene incollati alle pagine. Attraverso le vicende delle tre generazioni dei Fierro, la scrittrice ci trasporta in un intreccio affascinante di storia, cultura, arte e costume napoletano.

La profonda da introspezione psicologica dei personaggi rende ogni singola personalità complessa e allo stesso tempo accessibile, permettendo al lettore di immergersi completamente nelle loro esperienze e emozioni. Anche quando affrontano le tragedie più dolorose, i protagonisti di "Alleria" emanano un'aura di positività e forza interiore che risuona nel lettore, offrendo un conforto nei momenti più bui.

Attratta dalla storia, Armanda intraprende una determinata ricerca sulle origini di Nonna Anna, seguendo le sue tracce in una Napoli segnata dalla guerra,tra macerie e rinascita. Ma è la scoperta di una misteriosa eredità e un enigma da decifrare che la spinge sempre più avanti.

L'autrice stessa, Marina Manco, con radici saldamente ancorate a Napoli, trasmette attraverso le pagine di questo romanzo la passione per la storia, i libri e i viaggi. Cresciuta nella città ricca di folklore e poesia, porta con sé quel bagaglio di emozioni e tradizioni che permea ogni pagina di "Alleria".

"Alleria" è più di un romanzo storico, è un'esperienza coinvolgente assolutamente da leggere che trasporta il lettore in un mondo vibrante e ricco di vita, lasciandolo con la consapevolezza che anche nei momenti più bui, c'è sempre una luce che guida il cammino.

10/02/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

02 MAG 2025

BUON COMPLEANNO, PRINCIPESSA CHARLOTTE!

Dieci candeline per una bimba speciale

29 APR 2025

LA MAGIA DELLA TROTTOLA

Un Gioco Antico Sempre Divertente

29 APR 2025

DIVENTA ANCHE TU UN PICCOLO ARTISTA CON "IL DISEGNO, PADRE DELLE ARTI NOSTRE"!

Domenica 11 maggio 2025, alle ore 16.00, al VIVE

28 APR 2025

FIABE MAGICHE ALL'ORTO BOTANICO DI NAPOLI

Un viaggio nel tempo tra animali parlanti e cavalieri!

28 APR 2025

IL FAI COMPIE 50 ANNI

Da mezzo secolo protegge i posti più belli d'Italia!

26 APR 2025

Presentata ufficialmente la Coppa Costa dei Parchi 2025

Grande festa al Villaggio Welcome: presentata ufficialmente la Coppa Costa dei Parchi