Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ESPLORANDO IL FUTURO CON "IWÁJÚ: CITY OF TOMORROW"

Immagine dell'articolo

Cari lettori,

Siete pronti per un'avventura indimenticabile nel futuro? Dal 10 aprile, su Disney+, potrete immergervi in una terra lontana ma vicina al cuore, la Nigeria, attraverso gli occhi di una coraggiosa bambina di nome Tola, protagonista della nuova serie animata "Iwájú: City of Tomorrow".

Questa entusiasmante serie, creata in collaborazione tra Disney Animation e Kugali Entertainment, viaggia attraverso le strade vivaci e colorate di Lagos, proiettandovi in un mondo futuristico pieno di tecnologia e mistero. Ma cosa rende così speciale questa produzione? Scopriamolo insieme!

"Iwájú" significa futuro, e proprio di questo si tratta: di guardare avanti, di sognare grandi cose e di affrontare le sfide con coraggio e determinazione. La storia segue le avventure di Tola, una ragazza brillante e curiosa che vive nella parte più ricca di Lagos. Tola è una bambina speciale, ma anche lei deve affrontare i problemi comuni a tutti i bambini: la solitudine, il rapporto con i genitori e le difficoltà della vita quotidiana.

Ma la sua vita cambia improvvisamente quando finisce nel mirino di un pericoloso criminale locale. Il rapimento di Tola metterà in moto una serie di eventi che metteranno alla prova il suo coraggio e la sua determinazione. Fortunatamente, Tola non è sola: ha il sostegno di Otin, una lucertola robotica creata dal suo defunto padre, e di Kole, un giovane amico che si trova anch'egli invischiato nella rete del crimine.

Attraverso sei avvincenti episodi, sarete trasportati in un'avventura piena di azione, mistero e amicizia. Ma "Iwájú: City of Tomorrow" non è solo divertimento: la serie affronta anche temi importanti come la disuguaglianza sociale, il rapporto tra ricchezza e povertà e il fenomeno dei rapimenti. Tuttavia, non temete, perché anche nei momenti più seri, la serie riesce a mantenere un tono leggero e divertente, adatto a tutti i bambini.

Ciò che rende questa serie così speciale è la sua origine. Nata dalla collaborazione di decine di artisti provenienti da tutto il mondo, "Iwájú" è un vero e proprio melting pot di talento e creatività. Da Lagos a Los Angeles, passando per Kampala, le menti dietro a questa serie hanno lavorato duramente per portare in vita un mondo nuovo e affascinante, che vi lascerà senza fiato.

Quindi, preparatevi a un viaggio straordinario nel futuro con "Iwájú: City of Tomorrow". È una lettera d'amore alla Nigeria, ma anche un invito a tutti noi a sognare in grande e a credere nel potere dell'amicizia e della speranza.

Non perdetevi questa straordinaria avventura su Disney+ dal 10 aprile. Il futuro vi aspetta!

Buona visione!

09/04/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

21 OTT 2025

LISA JOHNSON: LA FORZA DI UNA DONNA TRA SCIENZA, AMORE E LIBERTÀ

Il nuovo romanzo di Emili Giancarli

20 OTT 2025

TORNA L’ORA SOLARE!

Pronti a spostare le lancette indietro di un’ora?

20 OTT 2025

HALLOWEEN AL MUSEO ARCHEOLOGICO DI VERONA

Alla ricerca del fantasma nascosto!

16 OTT 2025

SI AVVICINA HALLOWEEN E TUTTI CERCANO RICETTE CON LA ZUCCA!

La zucca: regina dell’autunno

16 OTT 2025

16 OTTOBRE: GIORNATA MONDIALE DELL’ALIMENTAZIONE!

istituita a Québec, in Canada, proprio il 16 ottobre 1945, dalla FAO, Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura

05 OTT 2025

GIUBILEO PADEL EXPERIENCE

Un Successo di Inclusione e Divertimento