Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

UN DITO, UN DISEGNO ED IL VETRO APPANNATO

Immagine dell'articolo

Che sia una parola o una frase, del tutto  casuale, d'amore, o sciocca, chi non ha mai provato gioia nel prendere il proprio bel dito indice per lasciare una scritta, o anche un disegnino, sul vetro appannato. Che sia tarda sera o nelle prime ore del mattino mentre stai aspettando il pullman, per andare a scuola.

Non si può resistere è un dovere lasciare una traccia su quel piano freddo ed invitante, un graffito che racconti il tuo stato d'animo, uno scarabocchio che parli un po' di te.

Un gesto che poi rimane davvero a lungo, anche quando la temperatura cambia e l'opera d'arte rimane, quasi indelebile.

Quasi sempre nel lunotto  del  vicino antipatico, per dirgli quello che non saremmo capaci di dirgli a parole, oppure sul vetro di quello  lì che è tanto figo ed ha bisogno che glielo ricordiamo.

Non si può spiegare, sarà l'unto della pelle,  se  fatto a mani nude, che lascia il tratto semi permanente, tanto che se lo fai con i guanti non resta.

Chi ha gli occhiali sa, per esperienza personale, che se tocchi la lente con un dito resta l'impronta, se si tocca con un tessuto no.

Molto spesso però è la macchina ad essere un po sporca, infatti il segno che  resta non è  che il tratto  in cui abbiamo tolto la polvere.

13/01/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 MAG 2025

ITALIA IN DEBITO CON LA TERRA: OGGI È L’OVERSHOOT DAY NAZIONALE

L’Italia ha ufficialmente esaurito tutte le risorse naturali che il Pianeta è in grado di rigenerare in un anno

06 MAG 2025

MATTARELLA AI GIOVANI ATLETI

“Lo sport ci insegna il rispetto e ci rende migliori!”

02 MAG 2025

BUON COMPLEANNO, PRINCIPESSA CHARLOTTE!

Dieci candeline per una bimba speciale

29 APR 2025

LA MAGIA DELLA TROTTOLA

Un Gioco Antico Sempre Divertente

29 APR 2025

DIVENTA ANCHE TU UN PICCOLO ARTISTA CON "IL DISEGNO, PADRE DELLE ARTI NOSTRE"!

Domenica 11 maggio 2025, alle ore 16.00, al VIVE

28 APR 2025

FIABE MAGICHE ALL'ORTO BOTANICO DI NAPOLI

Un viaggio nel tempo tra animali parlanti e cavalieri!