Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

FAVOLE AL TELEFONO DI GIANNI RODARI

Immagine dell'articolo

Venerdì 2 febbraio, ore 15.00, presentiamo Favole al telefono, lettura teatrale con musica del Gruppo teatrale Collezione teatrica Netsuke, tratta dal romanzo di Gianni Rodari, tipico esempio della sua fantasia affabulatoria.

Le Favole al telefono sono piccole e gustose storie che un padre commesso viaggiatore racconta al telefono alla figlia prima che si metta a dormire.

Diverse per ispirazione e respiro, le storielle di Rodari affrontano i temi nuovi della fantasia infantile, dal mondo dei fumetti a quello della fantascienza.

Al di là del gioco funambolico d’un estro che non conosce soste e ostacoli, si avverte la presenza di una sorridente ma sicura intenzione pedagogica, una volontà di dialogo coi piccoli lettori nello spirito di una libera e moderna moralità.

Lo spettacolo è a cura del Gruppo di Volontari Pavesi di Terre des Hommes – Italia, con la nostra collaborazione e il gruppo teatrale Collezione teatrica Netsuke.

Favole al telefono fa parte del ciclo di letture dedicate ai bambini del 2° ciclo delle Elementari.

La collezione “Netsuke” è formata da un gruppo di amici uniti dalla passione per il teatro e sempre alla ricerca di occasioni per dare corpo e voce a testi e storie. Fin dall’inizio hanno messo la loro passione al servizio di Terre des Hommes, da 60 anni impegnata a difendere i diritti delle bambine e dei bambini.

Voci recitanti:

  • Olimpia Antonietti
  • Enzo Bonanno
  • Cinzia Marioli
  • Donatella Mazza
  • Tina Romanoni.

Musiche dal vivo: Marta Crevani e Matteo Saviotti (chitarre), allievi del Liceo Musicale A. Cairoli.

Si chiederà un’offerta libera che sarà totalmente devoluta ai progetti di InDifesa, la campagna che dal 2012 difende i diritti delle bambine e delle ragazze nel mondo.
Diritti, educazione, salute e lotta alla violenza e alle discriminazioni: sono ancora tanti gli ostacoli e le sfide che dobbiamo affrontare per proteggere le bambine e le ragazze. Insieme possiamo far sentire la nostra voce per un mondo diverso in cui ogni bambina cresca libera da violenza, abusi e discriminazioni, in cui ogni ragazza possa coltivare i propri talenti e raggiungere i propri sogni.

Per informazioni:
Donatella Mazza
responsabile locale del Gruppo volontari di Terre des Hommes Italia e coordinatrice della Collezione teatrica Netsuke
terredeshommes.pv@gmail.com

26/01/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 SET 2025

RITORNO A SCUOLA: ATTENTI AGLI ZAINI TROPPO PESANTI!

Qualche dritta!

08 SET 2025

“UNA LUNA ROSSA COME UN MAGICO SPETTACOLO”

Tra il 7 e l'8 settembre il cielo si è trasformato in palcoscenico!

06 SET 2025

LE AZZURRE VOLANO IN FINALE

Battuto il Brasile al Mondiale di volley!

06 SET 2025

OGGI ANDREA CAMILLERI AVREBBE COMPIUTO 100 ANNI

Un autore dallo stile unico!

06 SET 2025

STA PER RICOMINCIARE LA SCUOLA…

Hai fatto tutti i compiti delle vacanze?

06 SET 2025

ADDIO AI CELLULARI IN CLASSE E TORNA IL VOTO IN CONDOTTA

Scuola, che novità!