Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

UN'AVVENTURA PASQUALE AL MUSEO DI MATERA

Immagine dell'articolo

Siete pronti per un'avventura indimenticabile che unisce divertimento, creatività e un pizzico di storia? Il Museo nazionale di Matera ha preparato per voi un evento speciale che vi porterà a esplorare il meraviglioso mondo della Pasqua in modo educativo e super divertente!

Il 29 Marzo, dalle ore 10:30 alle 12:30, il Museo vi aspetta per un Laboratorio di Pasqua pensato appositamente per bambini dai 5 ai 10 anni. Immaginatevi circondati da uova colorate, allegri indovinelli e tanta fantasia pronta a esplodere!

Ma perché l'uovo è così importante nella Pasqua? Sembra che fin dai tempi antichi, l'uomo abbia visto in questo semplice oggetto il simbolo della rinascita della natura, che avviene ogni primavera. E sapete cosa c'entra anche con i cristiani? Beh, per loro, l'uovo è il simbolo della Resurrezione di Gesù. Ecco perché regalare uova di cioccolato è diventata una tradizione così diffusa in Italia!

Ma veniamo al dunque! L'avventura inizia con la lettura di una storia coinvolgente, che vi porterà nel mondo di un allegro gruppo di amici intenti nella decorazione delle uova. Poi, preparatevi per una vera e propria caccia al tesoro! Sì, avete capito bene, una caccia alle uova! Un gioco tipico pasquale che affonda le sue radici in Inghilterra e nei paesi del Nord Europa, e che ora è arrivato anche qui da noi per divertire e stimolare la vostra creatività e fantasia.

Ma non finisce qui! Risolvendo enigmi e indovinelli, legati a alcuni aspetti affascinanti del museo, scoprirete le sagome delle uova in legno, pronte ad essere decorate con colori a tempera. Potrete sbizzarrirvi con la vostra fantasia, usando la tecnica dello stencil e realizzando decorazioni ispirate agli affreschi della chiesa del Cristo flagellato.

L'appuntamento è nella sede dell'ex ospedale San Rocco. Il biglietto per partecipare a questa fantastica esperienza è solo di € 4 per i bambini, mentre i genitori accompagnatori dovranno munirsi di un regolare biglietto di ingresso al Museo al costo di € 3.

Non perdete l'occasione di trascorrere una Pasqua unica, all'insegna della scoperta e della creatività, insieme al Museo nazionale di Matera! Vi aspettiamo numerosi per un'avventura che vi porterà a scoprire il magico legame tra tradizione, storia e divertimento!

A presto, esploratori pasquali!

27/03/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

29 AGO 2025

L’ESTATE È QUASI FINITA… MA NON LA MAGIA!

Salutiamo l'estate e prepariamoci a nuove avventure

31 LUG 2025

BEACH SOCCER, L’UNDER 13 DELLA NAZIONALE SFIDA LA LAZIO

Sabato sera a Ostia l’amichevole sotto le stelle

25 LUG 2025

25 LUGLIO 1943: QUANDO L’ITALIA DISSE ADDIO A MUSSOLINI

Ottantadue anni fa cadeva il fascismo. Ma cosa accadde davvero quel giorno e perché dovrebbe interessare ancora ai giovani di oggi?

25 LUG 2025

LAVORO, AMBIENTE E AI: LE GRANDI SFIDE DEI GIOVANI NEL 2025

Nell’era post-pandemica e dell’intelligenza artificiale, i giovani si trovano al centro di una rivoluzione economica, sociale e ambientale senza precedenti

16 LUG 2025

È TORNATA L'ALTALENA IN MARE

A Rimini si vola tra le onde!

16 LUG 2025

DISNEYLAND COMPIE 70 ANNI

Il posto più felice del mondo festeggia in grande!