Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

APRE A NAPOLI LA MOSTRA “BAMBINI SPERDUTI”

Immagine dell'articolo

Presso la sede del Sugc in via Cappella Vecchia è stata presentata la mostra “Bambini Sperduti”, in programma dal 20 al 30 luglio 2021 nella Sala del Grande Refettorio del museo di San Domenico Maggiore.

La mostra “Bambini Sperduti” - patrocinata dall’assessorato all’Istruzione, Cultura e Turismo del Comune di Napoli diretto da Annamaria Palmieri e diretta artisticamente da Domenico “Mimmo” Pesce, nasce da un viaggio umano ed artistico e ambisce a soddisfare bisogni molteplici e differenziati, come tutte le cose che nascono dall'amore e dalla cura trasmettono bellezza e cuore, così la mostra è stata concepita come momento speciale, con un senso più profondo del solo “mettere in mostra”.

Il principale obiettivo è quello di avvicinare e sensibilizzare un vasto pubblico alle complesse tematiche sociali, attraverso un gioco di contrasti e prospettive che raccontano e descrivono la forza e l'innocenza dei bambini del mondo. Ulteriore finalità è quella di utilizzare la mostra come momento propulsore di conoscenza e di visibilità del reportage sociale e della fotografia “colta e umanitaria”.

L'occhio fotografico del professore Umberto Palma, già presidente del Comitato regionale Unicef Sicilia e figura storica del terzo settore a livello internazionale, nei suoi viaggi umanitari in Africa, quello della fotografa Paola Bruno e dell'illustratrice Bianca Pacilio ci offrono uno spaccato dello sfruttamento dei minori, del diritto negato alla salute nonché allo studio, della sopravvivenza ai bombardamenti e/o alla povertà, delle spose-bambine, dei bambini-soldato, della violenza fisica, morale e psicologica, del razzismo e di ogni tipo di discriminazione con lo scopo di rappresentarli e supportarli in quanto esseri umani nella loro piena dignità.

 

20/07/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 SET 2025

RITORNO A SCUOLA: ATTENTI AGLI ZAINI TROPPO PESANTI!

Qualche dritta!

08 SET 2025

“UNA LUNA ROSSA COME UN MAGICO SPETTACOLO”

Tra il 7 e l'8 settembre il cielo si è trasformato in palcoscenico!

06 SET 2025

LE AZZURRE VOLANO IN FINALE

Battuto il Brasile al Mondiale di volley!

06 SET 2025

OGGI ANDREA CAMILLERI AVREBBE COMPIUTO 100 ANNI

Un autore dallo stile unico!

06 SET 2025

STA PER RICOMINCIARE LA SCUOLA…

Hai fatto tutti i compiti delle vacanze?

06 SET 2025

ADDIO AI CELLULARI IN CLASSE E TORNA IL VOTO IN CONDOTTA

Scuola, che novità!