Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

BASTA SOCIAL PER I GIOVANISSIMI: LA FLORIDA APPROVA UNA LEGGE STRINGENTE

Immagine dell'articolo

Se pensate di poter trascorrere ore interminabili sui social media prima di raggiungere i 14 anni, pensateci di nuovo! Una stretta dalla legge approvata dal governatore Ron DeSantis metterà fine a questa pratica in Florida, una delle normative più restrittive degli Stati Uniti in materia.

Questa nuova legge entrerà in vigore il primo gennaio 2025, ma cosa significa esattamente per i giovani? In poche parole, nessun account sui social media sarà consentito per coloro che hanno meno di 14 anni, nemmeno con il consenso dei genitori. Per i ragazzi di 14 e 15 anni, invece, sarà richiesto il consenso dei genitori per aprire un account. Il governatore DeSantis ha affermato che l'obiettivo è impedire ai giovani di essere "seppelliti in quei dispositivi tutto il giorno", sottolineando che ciò non è salutare né per il loro sviluppo né per la loro istruzione.

Ma perché questa stretta così rigida sui social media per i giovanissimi? Secondo alcuni studi recenti, l'uso eccessivo dei social media tra i giovani è stato collegato a problemi di salute mentale, come depressione e ansia, oltre a renderli più vulnerabili al bullismo e ai pericoli online. I sostenitori della nuova legge ritengono che i bambini, nel loro sviluppo cerebrale, non abbiano la capacità di comprendere appieno i rischi associati all'uso dei social media e che quindi debbano essere protetti.

Ma cosa ne pensano le grandi aziende dei social media di tutto questo? TikTok ha assicurato di aver già adottato politiche per proteggere gli adolescenti e continuerà a lavorare per mantenere la piattaforma sicura. Tuttavia, altre piattaforme come Meta (che possiede Instagram e Facebook), Snap e X non hanno ancora commentato la nuova legge della Florida. È interessante notare che Meta ha annunciato recentemente nuove misure per filtrare i contenuti dannosi per gli adolescenti, come video di autolesionismo e disturbi alimentari, in risposta alle pressioni provenienti da diversi Stati degli USA.

La Florida non è l'unico Stato a prendere provvedimenti contro i social media. Anche a New York City, il sindaco Eric Adams ha intentato causa contro le piattaforme social, definendole "un pericolo per la salute pubblica", mentre nello Utah è stata approvata una legge che impone alle piattaforme di verificare l'età degli utenti e ottenere il consenso dei genitori per i minori di 18 anni.

Questa stretta sui social media per i giovanissimi è solo l'ultimo capitolo di una lunga battaglia tra governi statali e giganti della tecnologia. Mentre alcuni applaudono questi sforzi per proteggere i giovani, altri temono che possano limitare la libertà di espressione e l'accesso all'informazione. Resta da vedere come evolveranno queste normative e quali saranno le conseguenze per il mondo digitale e per i giovanissimi che lo abitano.

26/03/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

02 MAG 2025

BUON COMPLEANNO, PRINCIPESSA CHARLOTTE!

Dieci candeline per una bimba speciale

29 APR 2025

LA MAGIA DELLA TROTTOLA

Un Gioco Antico Sempre Divertente

29 APR 2025

DIVENTA ANCHE TU UN PICCOLO ARTISTA CON "IL DISEGNO, PADRE DELLE ARTI NOSTRE"!

Domenica 11 maggio 2025, alle ore 16.00, al VIVE

28 APR 2025

FIABE MAGICHE ALL'ORTO BOTANICO DI NAPOLI

Un viaggio nel tempo tra animali parlanti e cavalieri!

28 APR 2025

IL FAI COMPIE 50 ANNI

Da mezzo secolo protegge i posti più belli d'Italia!

26 APR 2025

Presentata ufficialmente la Coppa Costa dei Parchi 2025

Grande festa al Villaggio Welcome: presentata ufficialmente la Coppa Costa dei Parchi