Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LUCE BLU SU TRE BORGHI ITALIANI PER CELEBRARE LA GIORNATA DELL'EUROPA

Immagine dell'articolo

Oggi, 9 maggio, è un giorno speciale: si celebra la Giornata dell'Europa, un'occasione per festeggiare la pace e l'unità nel nostro continente. Questa data è importante perché segna l'anniversario di un evento storico: la dichiarazione di Robert Schuman, allora ministro degli Esteri francese, che ha gettato le basi per quello che oggi chiamiamo Unione Europea.

Ma come si celebra questa giornata così significativa? In Italia, tre borghi storici si sono illuminati di blu, unendosi a molti altri luoghi iconici del nostro paese. Rosignano Monferrato in Piemonte, Otricoli in Umbria e Gerace in Calabria sono diventati protagonisti di un'iniziativa che va oltre la mera illuminazione: è un modo per sottolineare il valore storico, culturale e sociale dei borghi italiani.

Questa splendida iniziativa è stata resa possibile grazie all'impegno dell'Associazione Civita, che da 35 anni si dedica alla promozione e alla valorizzazione del nostro patrimonio culturale. In collaborazione con l'Unità di Missione Pnrr del Ministero della Cultura ed Enel, l'Associazione Civita ha contribuito a rendere ancora più speciale questa giornata, portando la luce blu su questi borghi e accendendo l'attenzione su quanto di bello e prezioso c'è nelle nostre terre.

Ma l'Europa non è solo un'idea astratta, è qualcosa che riguarda anche noi, i bambini. Significa amicizia tra i popoli, significa viaggiare senza confini, significa imparare dalle diverse culture che compongono il nostro continente. È importante conoscere e celebrare queste ricorrenze perché ci insegnano il valore della pace, della collaborazione e della diversità.

Oggi è anche un giorno di incontri e dibattiti su come rendere l'Europa sempre migliore. Si parla di "Usa il tuo voto", una campagna che ci invita a partecipare attivamente alle elezioni. E poi, nella serata, ci sarà un evento speciale, "Luci d'Europa: un viaggio in versi, parole e musica", che ci farà scoprire ancora di più quanto sia ricco e variegato il nostro continente.

Insomma, la Giornata dell'Europa è un'occasione per riflettere, per festeggiare e per impegnarci a costruire un futuro migliore, insieme, in un'Europa sempre più unita e solidale.

09/05/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

02 MAG 2025

BUON COMPLEANNO, PRINCIPESSA CHARLOTTE!

Dieci candeline per una bimba speciale

29 APR 2025

LA MAGIA DELLA TROTTOLA

Un Gioco Antico Sempre Divertente

29 APR 2025

DIVENTA ANCHE TU UN PICCOLO ARTISTA CON "IL DISEGNO, PADRE DELLE ARTI NOSTRE"!

Domenica 11 maggio 2025, alle ore 16.00, al VIVE

28 APR 2025

FIABE MAGICHE ALL'ORTO BOTANICO DI NAPOLI

Un viaggio nel tempo tra animali parlanti e cavalieri!

28 APR 2025

IL FAI COMPIE 50 ANNI

Da mezzo secolo protegge i posti più belli d'Italia!

26 APR 2025

Presentata ufficialmente la Coppa Costa dei Parchi 2025

Grande festa al Villaggio Welcome: presentata ufficialmente la Coppa Costa dei Parchi