Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

"L'ARCA SULL'ALBERO" REALIZZATA DALL'ARCH. RENZO PIANO PER I BAMBINI

Immagine dell'articolo

Immagina una casa sospesa tra gli alberi, piena di luce, ponti sospesi e circondata da un bosco incantato. Sembra l'inizio di una favola, vero? E invece è tutto vero! Si chiama "L'Arca sull'albero" ed è un hospice pediatrico progettato dal famoso architetto Renzo Piano. Questo posto magico si trova a Bologna ed è stato finanziato dalla Fondazione Hospice Maria Teresa Chiantore Seragnoli Onlus.

Renzo Piano, l'architetto, ha spiegato che questo è stato uno dei suoi progetti più difficili, non tanto per la complessità tecnica, ma per l'importanza umana. L'hospice è stato pensato per essere un luogo leggero e pieno di sollievo, per bambini da 0 a 18 anni con malattie molto gravi. È una casa speciale sollevata da terra, immersa in un bosco di robinie, con stanze piene di luce e oblò per vedere il cielo.

Ispirato al libro "Il barone rampante" di Italo Calvino, l'hospice vuole essere un luogo dove i bambini e le loro famiglie possano trovare un po' di serenità e bellezza nonostante le difficoltà. Ci sono anche disegni di Altan, il famoso fumettista, che rendono gli spazi ancora più accoglienti e gioiosi.

L'hospice si estende su quattro piani e può ospitare fino a 14 bambini, con otto appartamenti per le loro famiglie. È accreditato con il Servizio sanitario della Regione Emilia-Romagna e sarà un centro di riferimento per le cure palliative pediatriche. Isabella Seragnoli, la mente e l'anima della Fondazione, ha spiegato che la cura qui è intesa non solo come cura fisica, ma anche come attenzione al benessere psicologico e alla qualità della vita dei bambini e delle loro famiglie.

L'Arca sull'albero non è solo un edificio, ma un luogo dove le relazioni e l'affetto sono al centro di tutto. È una casa aperta, dove l'esperienza della bellezza rende tutto un po' più sopportabile, trasformando il dolore in momenti di serenità e amore.

Questo progetto dimostra che, anche nei momenti più difficili, è possibile creare luoghi dove i sogni dei bambini possono diventare realtà, anche solo per un po'. E così, come in una fiaba, l'Arca sull'albero è pronta a offrire un rifugio magico e pieno di speranza per chi ne ha più bisogno.

14/06/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

02 MAG 2025

BUON COMPLEANNO, PRINCIPESSA CHARLOTTE!

Dieci candeline per una bimba speciale

29 APR 2025

LA MAGIA DELLA TROTTOLA

Un Gioco Antico Sempre Divertente

29 APR 2025

DIVENTA ANCHE TU UN PICCOLO ARTISTA CON "IL DISEGNO, PADRE DELLE ARTI NOSTRE"!

Domenica 11 maggio 2025, alle ore 16.00, al VIVE

28 APR 2025

FIABE MAGICHE ALL'ORTO BOTANICO DI NAPOLI

Un viaggio nel tempo tra animali parlanti e cavalieri!

28 APR 2025

IL FAI COMPIE 50 ANNI

Da mezzo secolo protegge i posti più belli d'Italia!

26 APR 2025

Presentata ufficialmente la Coppa Costa dei Parchi 2025

Grande festa al Villaggio Welcome: presentata ufficialmente la Coppa Costa dei Parchi