Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

BENVENUTA ESTATE! IL GIORNO PIÙ LUNGO DELL'ANNO È QUI!

Immagine dell'articolo

Oggi è un giorno speciale! È il 20 giugno e siamo pronti a dare il benvenuto all'estate con il solstizio d'estate. Ma cosa significa? Il solstizio d'estate è il giorno più lungo dell'anno, quando il Sole splende nel cielo per ben 15 ore e 15 minuti! Quest'anno, il solstizio avviene alle 22:51, proprio come dice l'Unione Astrofili Italiani.

Immaginate il Sole come un grande artista che oggi si esibisce più a lungo del solito. È come se il Sole decidesse di fare una super performance, rimanendo sopra l'orizzonte per il maggior numero di ore. E sapete una cosa? Anche la notte sarà la più breve dell'anno!

Per celebrare questo evento straordinario, in tutta Italia ci saranno tanti eventi speciali dedicati proprio a voi, bambini curiosi e amanti delle stelle. Ecco alcune delle cose più belle che potrete fare:

1. Osservare le Stelle a La Spezia: Il 21 giugno, l'Associazione Astrofili Spezzini organizza una serata speciale all'Osservatorio Astronomico Monte Viseggi. Sarà un'opportunità fantastica per osservare il cielo stellato e imparare tutto sulle stelle!

2. Viaggio nel Cosmo a Rocca di Papa: Sempre il 21 giugno, l'Associazione Tuscolana di Astronomia vi invita al Parco Astronomico ‘Livio Gratton’ per uno spettacolo multimediale al planetario e visite guidate nel cuore del Parco dei Castelli Romani. Sarà come fare un viaggio nello spazio!

3. Avventure Celesti a Ravenna: Potrete osservare il Sole e la Luna con l'Associazione Ravennate Astrofili Rheyta. E il 24 giugno, sotto la cupola del planetario di Ravenna, ci sarà uno spettacolo magico per scoprire le costellazioni estive.

Il solstizio d'estate è un po' come una festa a sorpresa. Ogni anno arriva con un piccolo ritardo, quasi 6 ore rispetto all'anno prima. Per questo, ogni quattro anni, dobbiamo aggiungere un giorno in più al nostro calendario, chiamato anno bisestile. Questo aiuta a mantenere le stagioni allineate con il calendario. Quest'anno, il solstizio è il 20 giugno, ma l'anno prossimo, sarà il 21 giugno!

Quindi, preparatevi a godervi il giorno più lungo dell'anno con tutte queste avventure astronomiche! Buon divertimento e buona estate a tutti!

20/06/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

01 LUG 2025

CALDO E TEMPERATURE DA RECORD… COME DIFENDERCI?

Super consigli per difendersi dal caldo

01 LUG 2025

L’ITALIA DELL’ATLETICA È CAMPIONE D’EUROPA!

Grande festa per gli Azzurri!

19 GIU 2025

GLI ANIMALI ORA HANNO PIÙ DIRITTI!

Una Nuova Legge Li Protegge Davvero!

19 GIU 2025

ROMA ON FIRE

Uno Spettacolo da Gladiatori per Piccoli Eroi!

10 GIU 2025

LILO & STITCH

Il film dell’estate che fa battere il cuore!

10 GIU 2025

AL VIA GLI ESAMI DI TERZA MEDIA

Tutto quello che devi sapere per affrontarli al meglio!