Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

BABBO NATALE NEL MONDO

Immagine dell'articolo

Ciao piccoli esploratori! Sapevate che Babbo Natale è conosciuto in tantissime parti del mondo? Ogni Paese ha le sue tradizioni speciali e, a volte, anche nomi diversi per il nostro amico con la barba bianca! Siete pronti a fare un viaggio intorno al mondo per scoprire come viene festeggiato? Allacciate le cinture della fantasia e partiamo!

Babbo Natale in Italia: il nostro amico Natale!

In Italia, Babbo Natale è un personaggio molto amato. La notte del 24 dicembre, sale sulla sua slitta trainata dalle renne e vola di casa in casa per portare i regali ai bambini che si sono comportati bene durante l'anno. Alcune famiglie aspettano anche la Befana, che arriva il 6 gennaio con la sua scopa volante!

Santa Claus negli Stati Uniti

Negli Stati Uniti, Babbo Natale è chiamato Santa Claus. I bambini americani appendono grandi calze (le Christmas stockings) vicino al camino e la notte di Natale lasciano latte e biscotti per ringraziare Santa Claus del lungo viaggio. La mattina del 25 dicembre, la gioia si accende quando trovano i regali sotto l'albero!

Papa Noël in Francia

In Francia, Babbo Natale si chiama Papa Noël. Anche qui, i bambini ricevono i regali nella notte tra il 24 e il 25 dicembre. Una tradizione carinissima? I bambini francesi lasciano le loro scarpe vicino al caminetto o sotto l'albero per far sì che Papa Noël le riempia di dolci e sorprese.

Ded Moroz in Russia

In Russia, il nostro amico ha un nome speciale: Ded Moroz, che significa "Nonno Gelo". Ded Moroz non viaggia da solo, ma è accompagnato dalla sua nipotina Snegurochka, la fanciulla di neve. I regali vengono consegnati per il Capodanno, che è la festa più importante in Russia!

Joulupukki in Finlandia

Sapete da dove viene Babbo Natale? La leggenda dice che viva proprio in Finlandia, in un villaggio magico in Lapponia! Qui è conosciuto come Joulupukki, che significa "capra di Natale". I bambini finlandesi sono fortunati: possono perfino visitare la casa di Joulupukki e incontrare le sue renne.

Sinterklaas nei Paesi Bassi

Nei Paesi Bassi, Babbo Natale ha un cugino chiamato Sinterklaas. Arriva con la sua barca a vapore dalla Spagna a metà novembre! La sera del 5 dicembre è la più importante: Sinterklaas lascia regali e dolci ai bambini buoni.

Babbo Natale in Giappone: la sorpresa di Hoteiosho

In Giappone, non tutti festeggiano il Natale, ma chi lo fa ha un personaggio davvero speciale: Hoteiosho, un simpatico monaco giapponese con gli occhi dietro la testa, che porta regali ai bambini!

Pere Noel in Belgio

Anche in Belgio Babbo Natale è molto atteso e si chiama Pere Noel. La notte del 6 dicembre, in onore di San Nicola, lascia doni e dolcetti ai bambini nelle scarpe.

Qual è la tua tradizione preferita?

Che sia Babbo Natale, Santa Claus o Ded Moroz, una cosa è certa: il Natale è un momento di gioia e condivisione in tutto il mondo!

Qual è la tradizione che vi è piaciuta di più? Raccontatela ai vostri amici e ricordate: il Natale è magico ovunque, grazie a un simpatico nonnino che porta amore e regali a tutti i bambini buoni del mondo!

 

17/12/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

02 MAG 2025

BUON COMPLEANNO, PRINCIPESSA CHARLOTTE!

Dieci candeline per una bimba speciale

29 APR 2025

LA MAGIA DELLA TROTTOLA

Un Gioco Antico Sempre Divertente

29 APR 2025

DIVENTA ANCHE TU UN PICCOLO ARTISTA CON "IL DISEGNO, PADRE DELLE ARTI NOSTRE"!

Domenica 11 maggio 2025, alle ore 16.00, al VIVE

28 APR 2025

FIABE MAGICHE ALL'ORTO BOTANICO DI NAPOLI

Un viaggio nel tempo tra animali parlanti e cavalieri!

28 APR 2025

IL FAI COMPIE 50 ANNI

Da mezzo secolo protegge i posti più belli d'Italia!

26 APR 2025

Presentata ufficialmente la Coppa Costa dei Parchi 2025

Grande festa al Villaggio Welcome: presentata ufficialmente la Coppa Costa dei Parchi