Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

17 GENNAIO: GIORNATA MONDIALE DELLA PIZZA

Immagine dell'articolo

Oggi, 17 gennaio, è il World Pizza Day, un’occasione imperdibile per celebrare un simbolo assoluto della cultura gastronomica italiana: la pizza. Un piatto che, al di là dei confini e delle preferenze, unisce milioni di persone in tutto il mondo con la sua semplicità e il suo sapore inconfondibile.

Questa data non è scelta a caso: coincide con la festa di Sant’Antonio Abate, patrono dei pizzaioli e dei fornai. È quindi un momento per onorare non solo la pizza, ma anche l’arte dei pizzaioli napoletani, riconosciuta come patrimonio immateriale UNESCO, e il lavoro dietro a questo capolavoro di convivialità.

La magia di un impasto perfetto

La pizza nasce da un’alchimia di ingredienti semplici ma straordinari: farina, acqua, lievito e passione. Secondo i dati forniti da Italmopa, ogni anno in Italia oltre 400 milioni di chili di farina vengono destinati alla produzione di pizza. È proprio la qualità delle farine italiane, frutto di una selezione meticolosa, a rappresentare la base per pizze che soddisfano i gusti più vari, dalle versioni classiche a quelle più creative.

Andrea Valente, presidente di Italmopa, sottolinea come “la farina costituisca l’ingrediente imprescindibile della pizza”. Una tradizione che si rinnova grazie alla straordinaria versatilità di questo ingrediente, capace di adattarsi alle esigenze dei pizzaioli e dei consumatori di oggi.

La regina delle preferenze: la margherita

E quando si parla di gusti, gli italiani non hanno dubbi: la pizza margherita resta la più amata. La sua semplicità – una base croccante e morbida al tempo stesso, pomodoro, mozzarella e basilico – incarna alla perfezione l’essenza della cucina italiana. Seguono, nella classifica delle preferite, la capricciosa, la quattro formaggi, la diavola, la marinara e l’ortolana.

Pizza: molto più di un piatto

La pizza non è solo cibo: è un vero e proprio rito sociale. Intorno a un tavolo di pizzeria o nel comfort di casa, una pizza diventa l’occasione per condividere momenti, chiacchiere e risate. È un’esperienza multisensoriale, fatta di gesti, profumi e colori, capace di trasmettere un senso di calore e unione che va oltre il semplice gusto.

Un invito ai giovani: riscoprire e celebrare la tradizione

Per noi giovani, abituati a cibi veloci e piatti internazionali, oggi è il giorno perfetto per fermarsi e riscoprire il valore di un piatto che parla delle nostre radici. Che sia una margherita o una versione più audace, la pizza rappresenta un legame autentico con la nostra cultura, un patrimonio da celebrare e, soprattutto, da gustare.

Allora, cosa aspetti? Corri a ordinare o a preparare la tua pizza preferita: oggi festeggiamo una delle più grandi invenzioni italiane. Buon World Pizza Day a tutti! ??

17/01/2025

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

02 MAG 2025

BUON COMPLEANNO, PRINCIPESSA CHARLOTTE!

Dieci candeline per una bimba speciale

29 APR 2025

LA MAGIA DELLA TROTTOLA

Un Gioco Antico Sempre Divertente

29 APR 2025

DIVENTA ANCHE TU UN PICCOLO ARTISTA CON "IL DISEGNO, PADRE DELLE ARTI NOSTRE"!

Domenica 11 maggio 2025, alle ore 16.00, al VIVE

28 APR 2025

FIABE MAGICHE ALL'ORTO BOTANICO DI NAPOLI

Un viaggio nel tempo tra animali parlanti e cavalieri!

28 APR 2025

IL FAI COMPIE 50 ANNI

Da mezzo secolo protegge i posti più belli d'Italia!

26 APR 2025

Presentata ufficialmente la Coppa Costa dei Parchi 2025

Grande festa al Villaggio Welcome: presentata ufficialmente la Coppa Costa dei Parchi