L’inverno è alle porte e le montagne stanno già indossando il loro mantello bianco.
Questo può voler dire solo una cosa: sta per cominciare la stagione dello sci!
Tutti in pista!
Tra poco, da novembre a dicembre, in molte località di montagna gli impianti di risalita riapriranno e le piste torneranno a riempirsi di sciatori e snowboarder.
Dalle Dolomiti alle Alpi piemontesi, fino agli Appennini, tantissimi centri stanno già preparando le piste, controllando la neve e accendendo i cannoni che la creano artificialmente quando fa abbastanza freddo.
Anche i maestri di sci si stanno scaldando i muscoli, pronti ad accogliere i bambini che metteranno gli sci ai piedi per la prima volta o che vogliono migliorare le loro curve.
Cose da non dimenticare
Prima di partire per una giornata sulla neve, serve una buona preparazione!
Ecco la checklist del perfetto sciatore:
- Casco ben allacciato – sempre obbligatorio e importantissimo per la sicurezza.
- Abbigliamento caldo e impermeabile – niente freddo né bagnato!
- Occhiali da sole o maschera – la neve riflette la luce, meglio proteggere gli occhi.
- Merenda energetica – sciare fa bruciare tante calorie!
Divertimento sì, ma con rispetto
La montagna è bellissima, ma va rispettata. Gli esperti ricordano alcune regole importanti:
- Non correre e non spingere gli altri sulle piste.
- Mantieni sempre la destra e rispetta i cartelli.
- Se vedi qualcuno in difficoltà, avvisa subito un adulto o il personale sulle piste.
E ricordate: la neve è un dono prezioso, da proteggere! Per questo molte stazioni sciistiche stanno lavorando per ridurre gli sprechi di acqua ed energia e per promuovere un turismo sostenibile.
Pronti a partire?
Tra poco sentiremo di nuovo il fruscio degli sci sulla neve e le risate dei bambini sulle piste.
Che tu sia un campione o un principiante, la montagna ti aspetta con le sue avventure ghiacciate e panorami da favola!
29/10/2025







Inserisci un commento