Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

TOPOLINO 3527: UN DOPPIO VIAGGIO TRA LA STORIA E LA SCIENZA

Immagine dell'articolo

Le due nuove entusiasmanti avventure arrivate su Topolino renderanno ancor più interessanti la scienza e la storia e, senza dubbio, appassioneranno tutti coloro che, soprattutto sui banchi di scuola, hanno trovato sempre molta difficoltà a ricordare nozioni, numeri, eventi e date. Il n. 3527 del celebre fumetto edito dalla Panini, racconta le nuove storie, come sempre, in maniera semplice e divertente.

Zio Paperone e l’inghippo del muone’, con la presenza del celeberrimo Archimede, porterà i lettori nel mondo della ricerca scientifica, in particolare alla scoperta dei ‘muoni’, le particelle dell’atomo che non vivono a lungo.

La seconda avventura, dedicata alla storia antica, è intitolata ‘Sulle tracce di Zapotec’, dove Topolino e Pippo, partiti da Roma, esploreranno alcune delle città più antiche in assoluto d’Italia. Durante il viaggio lungo l’Appia Traiana, toccheranno ‘Anxur’, oggi conosciuta con il nome di ‘Terracina’, passeranno per l’antica Capua, Benevento, Canosa, Bari fino ad arrivare a Brindisi.

30/06/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

27 OTT 2025

STA PER ARRIVARE HALLOWEEN! PRONTI A UNA NOTTE DI DOLCETTI E SCHERZETTI?

Che la magia abbia inizio!

27 OTT 2025

ARRIVANO I GIOCHI DEL MEDITERRANEO 2026 A TARANTO!

È partito il conto alla rovescia

21 OTT 2025

LISA JOHNSON: LA FORZA DI UNA DONNA TRA SCIENZA, AMORE E LIBERTÀ

Il nuovo romanzo di Emili Giancarli

20 OTT 2025

TORNA L’ORA SOLARE!

Pronti a spostare le lancette indietro di un’ora?

20 OTT 2025

HALLOWEEN AL MUSEO ARCHEOLOGICO DI VERONA

Alla ricerca del fantasma nascosto!

16 OTT 2025

SI AVVICINA HALLOWEEN E TUTTI CERCANO RICETTE CON LA ZUCCA!

La zucca: regina dell’autunno