Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

GIAPPONE: 78 ESIMO COMMEMORAZIONE DELLE ESPLOSIONE DI HIROSHIMA E NAGASAKI

Immagine dell'articolo

Il 6 agosto del 1945, la città di Hiroshima e, tre giorni dopo, quella di Nagasaki, furono devastate dall’esplosione di due bombe atomiche che provocarono oltre 210 mila vittime e 150 mila feriti.

I due attacchi nucleari furono compiuti dagli Usa per accelerare la fine della Seconda guerra mondiale, in quanto, Giappone e Germania erano alleate, anche se, a distanza di tempo, questa versione dei fatti continua a sollevare molti dubbi.

Per non dimenticare il tagico evento, tra i più brutali in assoluto della storia mondiale e in occasione del 78/o anniversario, con l’intento di indurre le persone a schierarsi contro le armi nucleari e tutte le guerre che affliggono i popoli, è stato realizzato un nuovo corto animato, della durata di un minuto, che mostra la drammaticità di quanto è accaduto.

Il filmato, disponibile su YouTube ‘#CranesForOurFuture’, si conclude con l’invito a realizzare un origami, a forma di Gru, l’uccello scelto come simbolo della pace, e a postare le foto sui social all’hashtag ‘#CranesForOurFuture’.  

07/08/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

29 OTT 2025

PRONTI, PARTENZA… NEVE! STA PER INIZIARE LA STAGIONE DELLO SCI!

Tutti in pista!

29 OTT 2025

TORNANO I CAVALLUCCI MARINI NEL MAR PICCOLO!

Oltre 150 piccoli “cavalieri del mare” liberati nelle acque di Taranto

27 OTT 2025

STA PER ARRIVARE HALLOWEEN! PRONTI A UNA NOTTE DI DOLCETTI E SCHERZETTI?

Che la magia abbia inizio!

27 OTT 2025

ARRIVANO I GIOCHI DEL MEDITERRANEO 2026 A TARANTO!

È partito il conto alla rovescia

21 OTT 2025

LISA JOHNSON: LA FORZA DI UNA DONNA TRA SCIENZA, AMORE E LIBERTÀ

Il nuovo romanzo di Emili Giancarli

20 OTT 2025

TORNA L’ORA SOLARE!

Pronti a spostare le lancette indietro di un’ora?