Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

SCOPERTE STRAORDINARIE AL LICEO DE SANCTIS DI PATERNO'

Immagine dell'articolo

Avete mai immaginato di fare un tuffo nel passato antico, di camminare tra i segreti delle civiltà che hanno plasmato il nostro mondo? Bene, ora questa fantastica avventura è possibile, grazie a una mostra unica che si tiene al Liceo De Sanctis di Paternò, in provincia di Catania.

Immaginatevi di passeggiare tra vasi antichi, gioielli misteriosi e utensili di bronzo utilizzati dagli antichi atleti greci. Questo è esattamente ciò che vi attende alla mostra "Memorie Ritrovate", dove 55 reperti archeologici, provenienti da epoche incerte ma ricche di fascino, sono stati finalmente resi accessibili al pubblico grazie alla collaborazione tra il liceo, la Soprintendenza di Catania e l'Archeoclub d'Italia.

Ma c'è di più! Tra gli oggetti esposti c'è qualcosa di davvero speciale: un "biberon" greco, utilizzato secoli fa per far bere il latte ai piccoli. Chi avrebbe mai immaginato che un oggetto così comune oggi, fosse stato utilizzato anche nell'antichità?1

 

La mostra non è solo una vetrina di antiche meraviglie, ma è anche un'opportunità per imparare e scoprire. Infatti, una sezione speciale è dedicata ai "falsi", pezzi mal assemblati ma didatticamente utili, che ci insegnano quanto sia importante scrutare con occhio critico il passato per comprenderlo al meglio.

Ma non è tutto merito degli esperti: gli studenti del Liceo De Sanctis sono i veri protagonisti di questa avventura. Grazie al loro impegno e alla guida dei loro tutor, hanno curato ogni dettaglio della mostra, diventando veri e propri "ciceroni" pronti a guidarci attraverso le meraviglie del passato.

Questo evento straordinario non solo ci permette di esplorare il passato, ma trasforma anche la scuola in un museo temporaneo, dimostrando quanto sia importante l'educazione culturale nella nostra crescita.

Dopo il Liceo De Sanctis, la mostra continuerà il suo viaggio, portando la magia dell'antichità al Liceo Eschilo di Gela e all'Istituto Russo di Caltanissetta. Quindi, se avete voglia di un'avventura unica nel suo genere, non perdete l'occasione di partecipare a questa straordinaria esperienza.

Vi aspettiamo numerosi, pronti a viaggiare nel tempo e nello spazio, alla scoperta delle nostre radici e della nostra storia.

Arrivederci nel passato!

 

05/05/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

02 MAG 2025

BUON COMPLEANNO, PRINCIPESSA CHARLOTTE!

Dieci candeline per una bimba speciale

29 APR 2025

LA MAGIA DELLA TROTTOLA

Un Gioco Antico Sempre Divertente

29 APR 2025

DIVENTA ANCHE TU UN PICCOLO ARTISTA CON "IL DISEGNO, PADRE DELLE ARTI NOSTRE"!

Domenica 11 maggio 2025, alle ore 16.00, al VIVE

28 APR 2025

FIABE MAGICHE ALL'ORTO BOTANICO DI NAPOLI

Un viaggio nel tempo tra animali parlanti e cavalieri!

28 APR 2025

IL FAI COMPIE 50 ANNI

Da mezzo secolo protegge i posti più belli d'Italia!

26 APR 2025

Presentata ufficialmente la Coppa Costa dei Parchi 2025

Grande festa al Villaggio Welcome: presentata ufficialmente la Coppa Costa dei Parchi