Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ALLA SCOPERTA DEI DISEGNI SEGRETI DI POMPEI

Immagine dell'articolo

Ciao ragazzi e ragazze! Oggi vi vogliamo raccontare una storia affascinante e un po' misteriosa che arriva direttamente dall'antica città di Pompei. Immaginate di vivere tanto, tanto tempo fa, ai tempi dei romani, proprio prima che il grande vulcano Vesuvio decidesse di svegliarsi e coprire tutto con le sue ceneri.

Nell'insula dei Casti Amanti, un'area di Pompei, gli archeologi hanno scoperto qualcosa di davvero speciale: disegni fatti dai bambini sui muri di una casa. Questi disegni, realizzati con il carboncino, mostrano scene di gladiatori e cacciatori. Sì, avete capito bene! Bambini come voi che disegnavano sui muri immagini di coraggiosi guerrieri e cacciatori.

Il direttore del Parco archeologico di Pompei, Gabriel Zuchtriegel, ha spiegato che questi disegni ci aiutano a capire meglio come vivevano i bambini ai tempi degli antichi romani. Purtroppo, le scene di violenza erano molto comuni allora, e anche i bambini piccoli, tra i 5 e i 7 anni, vedevano combattimenti tra gladiatori, che spesso finivano in modo molto cruento.

Questi disegni ci fanno pensare a quanto fosse diversa la vita per i bambini di allora rispetto a oggi. Mentre noi possiamo giocare ai videogiochi o guardare film, i bambini romani vedevano queste scene di violenza dal vivo. Era una parte normale della loro vita quotidiana.

Ma non è tutto! Gli archeologi hanno anche trovato i resti di due persone, un uomo e una donna, che sono morti cercando di scappare dall'eruzione del Vesuvio, e hanno scoperto una piccola stanza che probabilmente era usata come studiolo.

E c'è ancora di più: grazie a delle passerelle sospese, ora è possibile visitare l'insula dei Casti Amanti "dall'alto" e vedere questi luoghi con i propri occhi. Così possiamo tutti immaginare come doveva essere la vita in questa antica città.

Questa scoperta ci insegna molto su come vivevano i bambini romani e ci fa capire che, nonostante le grandi differenze, i bambini di ogni epoca amano disegnare e raccontare storie attraverso i loro disegni. Chissà, forse un giorno qualcuno scoprirà i vostri disegni e si chiederà come era la vostra vita!

E voi, cosa disegnereste sui muri di una casa antica? Gladiatori, cacciatori, o magari qualcosa di completamente diverso? Fatecelo sapere!

29/05/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

05 OTT 2025

GIUBILEO PADEL EXPERIENCE

Un Successo di Inclusione e Divertimento

01 OTT 2025

1 OTTOBRE 1957

Il viaggio nello spazio comincia con lo Sputnik!

01 OTT 2025

2 OTTOBRE: FESTA DEI NONNI, GLI ANGELI CUSTODI DELLE FAMIGLIE

In Italia ci sono ben 12 milioni di nonni!

29 SET 2025

QUATTRO MAMME E UNA LIBRERIA PIENA DI MAGIA A MADRID

Rinasce la Libreria Italiana lo storico bookshop

29 SET 2025

IN GIAPPONE UNA FESTA SPECIALE PER I GATTI!

Nekonomi no Hi

25 SET 2025

IN ITALIA SI BUTTA VIA MENO CIBO… MA POSSIAMO FARE ANCORA MEGLIO!

Si buttano via in media 555 grammi di cibo alla settimana