Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

QUANDO È NATO L'EURO?

Immagine dell'articolo

Ciao bambini! Oggi vi raccontiamo la storia dell’euro, la moneta che usiamo tutti i giorni per comprare gelati, giochi e quaderni. Ma lo sapete che prima dell’euro in Italia si usava un’altra moneta chiamata lira? Vediamo insieme come siamo passati dalla lira all’euro!

La lira: la moneta di una volta

Tanti anni fa, in Italia si usava la lira. Le nostre mamme, i papà e i nonni pagavano tutto con le banconote e le monete in lire. Ad esempio, una merenda poteva costare 1.000 lire! Sembrano tante, vero? Ma in realtà il valore era diverso da quello dell’euro.

La nascita dell’euro

L’euro è nato ufficialmente il 1° gennaio 1999, ma all’inizio esisteva solo per le banche e i pagamenti elettronici. Le monete e le banconote in euro sono arrivate nelle nostre tasche il 1° gennaio 2002. Da quel giorno, in Italia e in molti altri paesi europei, tutti hanno iniziato a usare l’euro al posto delle vecchie monete nazionali.

Perché è stato creato l’euro?

L’euro è stato inventato per rendere più facile il commercio tra i paesi europei. Prima, quando si viaggiava all’estero, bisognava cambiare le lire con le altre monete, come il franco francese o il marco tedesco. Con l’euro, invece, possiamo viaggiare in molti paesi d’Europa senza dover cambiare soldi!

Com’era il passaggio dalla lira all’euro?

Quando l’euro è arrivato, tutti hanno dovuto imparare a usare la nuova moneta. Per aiutare le persone, i negozi scrivevano i prezzi sia in lire che in euro. Inoltre, c’era una formula per convertire: 1 euro valeva circa 1.936,27 lire. Così, una merenda che costava 1.000 lire diventava circa 0,52 euro.

Oggi l’euro è la nostra moneta

Adesso l’euro è diventato normale per tutti, e molti bambini come voi non hanno mai visto la lira! Ma se chiedete ai nonni, magari ne hanno ancora qualche moneta o banconota conservata come ricordo.

L’euro ci ha aiutato a sentirci più uniti con gli altri paesi d’Europa. Chissà quali altre sorprese ci riserverà il futuro della nostra moneta!

E voi, avete mai visto una lira? Chiedete ai grandi di raccontarvi com’era il mondo prima dell’euro!

11/02/2025

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

16 SET 2025

A SCUOLA IN SALUTE

Come difendersi da Covid e influenza

16 SET 2025

BENTORNATI A SCUOLA! CONSIGLI PER UN INIZIO SERENO E DIVERTENTE

Un nuovo inizio...una nuova avventura!

08 SET 2025

RITORNO A SCUOLA: ATTENTI AGLI ZAINI TROPPO PESANTI!

Qualche dritta!

08 SET 2025

“UNA LUNA ROSSA COME UN MAGICO SPETTACOLO”

Tra il 7 e l'8 settembre il cielo si è trasformato in palcoscenico!

06 SET 2025

LE AZZURRE VOLANO IN FINALE

Battuto il Brasile al Mondiale di volley!

06 SET 2025

OGGI ANDREA CAMILLERI AVREBBE COMPIUTO 100 ANNI

Un autore dallo stile unico!