d.C. mar 2023
BIBLIOTECA INTERNAZIONALE DI FUMETTI DEDICATI ALL'OPERA E AL SOMMO POETA DANTE ALIGHIERI
Dal 25 al 31 Marzo a Forlì
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.
d.C. mar 2023
Dal 25 al 31 Marzo a Forlì
d.C. mar 2023
L’emozionante cortometraggio, vincitore del premio Oscar 2023, ha saputo conquistare grandi e piccini.
d.C. mar 2023
Il progetto ha coinvolto adolescenti di diverse parti del mondo: tenacia e determinazione porteranno a realizzare i propri desideri.
d.C. mar 2023
KAPRAIA Il paesaggio raccontato dai ragazzi
d.C. mar 2023
Nel Museo delle Scienze, è presente un’area dedicata ai bimbi da 0 ai 5 anni, per favorire la scoperta e la conoscenza attraverso i sensi.
d.C. mar 2023
La sede napoletana dell’INAF, l’8 marzo, chiude la serie di incontri dedicati alle ragazze e alle donne, escluse per molto tempo dal mondo scientifico.
d.C. mar 2023
Sei opere dello scrittore italiano, tra cui ‘Il Barone Rampante’, sono state trasformate in albi a fumetti, che presto usciranno in tutte le librerie.
d.C. mar 2023
Tra le iniziative in programma, l’omaggio al celebre scrittore Italo Calvino, che quest’anno cade il centenario della nascita.
d.C. feb 2023
Il ruolo della tecnologia e dei nuovi media come strumento di gioco
d.C. feb 2023
Sessione di Carnevale “Il mercato dei saltimbanchi”
29 MAR 2023
‘Grosso Guaio all’Esquilino: La leggenda del Kung Fu’ vede l’attore romano impersonare un improbabile esperto di arti marziali.
29 MAR 2023
Il celebre cowboy, nato settantacinque fa, ancora oggi è uno dei personaggi più amati, sia in Italia che all’estero.
27 MAR 2023
Dal 25 al 31 Marzo a Forlì
27 MAR 2023
I ricercatori hanno trovato una nuova specie di lumaca: potrebbe trattarsi della mutazione di un mollusco terrestre che vive in Australia e in Asia orientale.
26 MAR 2023
L’iniziativa ‘Ora della Terra’ prevede lo spegnimento delle luci per un’ora di monumenti e edifici di tutto il mondo, a sostegno dell’ambiente.
25 MAR 2023
Il cambiamento inciderà sul sonno: un errore costringere i bambini ad andare a letto un’ora prima, meglio abituarli gradualmente.