d.C. mar 2023
79ESIMO ANNIVERSARIO DELL'ECCIDIO DELLE FOSSE ARDEATINE
Il Presidente con tanti rappresentanti del Governo e della Regione Lazio hanno reso omaggio alle vittime
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.
d.C. mar 2023
Il Presidente con tanti rappresentanti del Governo e della Regione Lazio hanno reso omaggio alle vittime
d.C. mar 2023
Il primo modello di cellulare, DynaTAC 8000X, permetteva solo di telefonare ma ha rappresentato l’inizio della telefonia mobile.
d.C. mar 2023
Una fiaba di origini russe ci insegna ad essere contenti di ciò che già si ha, perché ad esagerare, spesso si rischia di rimanere con un pugno di mosche in mano! Buona fiaba!
d.C. feb 2023
La storia del burattino apparve per la prima volta nel 1881 sul "Giornale per i bambini"
d.C. feb 2023
Progetto del Ministero della Cultura, Gruppo FS Italiane e Memoriale della Shoah di Milano nell’ambito delle iniziative per il Giorno della Memoria
d.C. feb 2023
Il primo marzo del 1963 Eva Kant entra in scena diventando la compagna inseparabile di Diabolik.
d.C. gen 2023
La giornata internazionale per commemorare le vittime dell'Olocausto
d.C. gen 2023
Il fossile è stato scoperto nel giorno di Natale, da una bimba grande appassionata del leggendario animale.
d.C. gen 2023
Meglio i cartoni anni ’80-’90, o quelli attuali? Impossibile rispondere.
d.C. dic 2022
La Panini Comics, per celebrare il debutto nei cinema Usa della celebre fiaba, ha pubblicato un volume dall’omonimo titolo.
29 MAR 2023
‘Grosso Guaio all’Esquilino: La leggenda del Kung Fu’ vede l’attore romano impersonare un improbabile esperto di arti marziali.
29 MAR 2023
Il celebre cowboy, nato settantacinque fa, ancora oggi è uno dei personaggi più amati, sia in Italia che all’estero.
27 MAR 2023
Dal 25 al 31 Marzo a Forlì
27 MAR 2023
I ricercatori hanno trovato una nuova specie di lumaca: potrebbe trattarsi della mutazione di un mollusco terrestre che vive in Australia e in Asia orientale.
26 MAR 2023
L’iniziativa ‘Ora della Terra’ prevede lo spegnimento delle luci per un’ora di monumenti e edifici di tutto il mondo, a sostegno dell’ambiente.
25 MAR 2023
Il cambiamento inciderà sul sonno: un errore costringere i bambini ad andare a letto un’ora prima, meglio abituarli gradualmente.