Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LA MIMOSA

Immagine dell'articolo

Ogni anno, l'8 marzo, in molte parti del mondo si celebra la Festa della Donna. Ma ti sei mai chiesto perché proprio la mimosa è il fiore simbolo di questa giornata speciale?

Quando e perché è stata scelta la mimosa?

Nel 1946, poco dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale, in Italia si decise di festeggiare l'8 marzo per onorare le donne e il loro impegno nella società. Le attiviste dell'Unione Donne Italiane (UDI) volevano scegliere un fiore che rappresentasse questa giornata. Doveva essere un fiore semplice, bello e accessibile a tutti.

La scelta cadde sulla mimosa perché fiorisce proprio all'inizio di marzo, è luminosa, profumata e cresce spontaneamente in molte zone d'Italia. Inoltre, i suoi piccoli fiori gialli ricordano il sole e la forza delle donne.

Il significato della mimosa

La mimosa non è solo un fiore bello da vedere, ma ha anche un significato speciale. È un simbolo di forza e delicatezza, proprio come le donne! Anche se i suoi rami sembrano sottili, in realtà sono molto resistenti e possono sopravvivere anche in condizioni difficili. Questo rappresenta la determinazione e il coraggio delle donne di tutto il mondo.

Come si festeggia oggi?

Oggi, in Italia e in molti altri paesi, l'8 marzo si regalano ramoscelli di mimosa alle donne per dimostrare affetto e rispetto. È un gesto semplice ma pieno di significato, per ricordare le conquiste delle donne e continuare a impegnarsi per un mondo più giusto ed equo.

Quindi, la prossima volta che vedrai un ramo di mimosa, saprai che non è solo un fiore, ma un simbolo importante di forza, bellezza e libertà! 

07/03/2025

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

16 OTT 2025

SI AVVICINA HALLOWEEN E TUTTI CERCANO RICETTE CON LA ZUCCA!

La zucca: regina dell’autunno

16 OTT 2025

16 OTTOBRE: GIORNATA MONDIALE DELL’ALIMENTAZIONE!

istituita a Québec, in Canada, proprio il 16 ottobre 1945, dalla FAO, Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura

05 OTT 2025

GIUBILEO PADEL EXPERIENCE

Un Successo di Inclusione e Divertimento

01 OTT 2025

1 OTTOBRE 1957

Il viaggio nello spazio comincia con lo Sputnik!

01 OTT 2025

2 OTTOBRE: FESTA DEI NONNI, GLI ANGELI CUSTODI DELLE FAMIGLIE

In Italia ci sono ben 12 milioni di nonni!

29 SET 2025

QUATTRO MAMME E UNA LIBRERIA PIENA DI MAGIA A MADRID

Rinasce la Libreria Italiana lo storico bookshop