Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

1 OTTOBRE 1957

Immagine dell'articolo

Tanti, tanti anni fa, il 1° ottobre 1957, è accaduto qualcosa che ha cambiato per sempre la storia del mondo (e anche del cielo!). L’Unione Sovietica, un grande Paese che oggi non esiste più, ha lanciato il primo satellite artificiale nello spazio. Si chiamava Sputnik, che in russo significa “compagno di viaggio”.

Lo Sputnik era una sfera argentata con quattro lunghe antenne che sembravano zampe sottili. Non aveva occhi né bocca, ma mandava segnali radio: “bip… bip… bip”, come se fosse un piccolo cuore che batteva nel silenzio dello spazio. Tutti i radioamatori del mondo potevano ascoltarlo!

Immaginate lo stupore delle persone: per la prima volta, qualcosa costruito dagli esseri umani stava girando intorno alla Terra come una piccola luna. Era l’inizio della corsa allo spazio, un’avventura che avrebbe portato poi a razzi, navicelle e persino all’arrivo dell’uomo sulla Luna.

Lo Sputnik non rimase per sempre lassù: dopo alcune settimane bruciò tornando nell’atmosfera. Ma il suo viaggio rimane indimenticabile, perché ha aperto la strada a tutte le missioni spaziali che oggi ci fanno sognare stelle, pianeti e galassie lontane.

E chissà, magari un giorno sarete proprio voi a costruire un nuovo “Sputnik” per esplorare l’universo!

Curiosità spaziale: lo Sputnik era grande più o meno come un pallone da spiaggia e pesava circa 83 chili. Niente male per un “compagno di viaggio” del cielo!

01/10/2025

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

20 NOV 2025

20 NOVEMBRE: LA GIORNATA IN CUI IL MONDO CELEBRA I BAMBINI

E' la Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza

17 NOV 2025

MILA, LA GATTA PIÙ BELLA

Vince il SuperCat Show 2025!

17 NOV 2025

ARRIVANO AL CINEMA LE LABUBU!

Le famose bamboline peluche diventano un film

06 NOV 2025

IL PUGNO DI SINNER DIVENTA UN MOSAICO… DI LEGO!

L’immagine più famosa del campione di tennis Jannik Sinner in mattoncini

06 NOV 2025

A GUBBIO TORNA L’ALBERO DI NATALE PIÙ GRANDE DEL MONDO!

Grande come 30 campi da calcio!

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: LA GIORNATA DELL’UNITÀ NAZIONALE E DELLE FORZE ARMATE

Buona Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate a tutti!