Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

BIODIVERSITA’: INSETTI A RISCHIO D’ESTINZIONE

Immagine dell'articolo

Alcuni ricercatori dell’University College,di Londra, hanno condotto uo studio che lancia l’allarme sui gravi danni all’ecosistema del pianeta, determinati dai cambiamenti climatici e dall’agricoltura intensiva.

La ricerca ha evidenziato che, a causa del comportamento scellerato degli uomini, in diverse parti  del mondo, molte specie di insetti sono a rischio di estinzione Troppo spesso, il pericolo della scomparsa degli insetti è sottovalutato ma, senza di essi, la sopravvivenza di piante, animali e dell’essere umano è messa a repentaglio, in quanto, sono fondamentali per la salvaguardia della biodiversità.

Gli studiosi, analizzando più di 18 mila specie di insetti, hanno riscontrato che nelle zone con un maggior innalzamento della temperatura e con agricoltura molto intensa, rispetto ad aree dove l’intervento dell’uomo ha preso meno il sopravvento, vi è stata una diminuzione degli insetti pari al 49%. I dati rilevati assumono un valore ancor più drammatico se si considera che la scomparsa degli insetti impollinatori, come le api, metterebbero a rischio l’alimentazione di tutti gli esseri viventi.

02/05/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 SET 2025

RITORNO A SCUOLA: ATTENTI AGLI ZAINI TROPPO PESANTI!

Qualche dritta!

08 SET 2025

“UNA LUNA ROSSA COME UN MAGICO SPETTACOLO”

Tra il 7 e l'8 settembre il cielo si è trasformato in palcoscenico!

06 SET 2025

LE AZZURRE VOLANO IN FINALE

Battuto il Brasile al Mondiale di volley!

06 SET 2025

OGGI ANDREA CAMILLERI AVREBBE COMPIUTO 100 ANNI

Un autore dallo stile unico!

06 SET 2025

STA PER RICOMINCIARE LA SCUOLA…

Hai fatto tutti i compiti delle vacanze?

06 SET 2025

ADDIO AI CELLULARI IN CLASSE E TORNA IL VOTO IN CONDOTTA

Scuola, che novità!