Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ALLA SCOPERTA DEGLI ANIMALI FANTASTICI NEI MUSEI ITALIANI E NEI LUOGHI DELLA CULTURA

Immagine dell'articolo

Non è raro trovare rappresentati in opere d’arte, tra dipinti, disegni e sculture, animali e creature fantastiche che sembrano usciti da qualche attuale saga cinematografica di genere fantasy, ma che in realtà sono frutto dell’abilità pittorica o scultorea di artisti del passato, che risalgono addirittura a secoli fa. A partire dall’antichità fino al Rinascimento, passando per il Medioevo, tanti artisti hanno infatti popolato le proprie opere di animali che provengono dal mondo mitologico, letterario e dagli antichi bestiari. E allora vi chiederete, dove è possibile trovare queste opere? In alcuni musei italiani e nelle biblioteche, sicuramente. Un viaggio straordinario promosso dal Ministero della Cultura in collaborazione con Finestre sull’Arte: una serie di articoli dedicati agli animali e ai luoghi fantastici nelle collezioni d'arte dello Stato. Venti episodi, uno per ogni regione.

08/05/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

01 LUG 2025

CALDO E TEMPERATURE DA RECORD… COME DIFENDERCI?

Super consigli per difendersi dal caldo

01 LUG 2025

L’ITALIA DELL’ATLETICA È CAMPIONE D’EUROPA!

Grande festa per gli Azzurri!

19 GIU 2025

GLI ANIMALI ORA HANNO PIÙ DIRITTI!

Una Nuova Legge Li Protegge Davvero!

19 GIU 2025

ROMA ON FIRE

Uno Spettacolo da Gladiatori per Piccoli Eroi!

10 GIU 2025

LILO & STITCH

Il film dell’estate che fa battere il cuore!

10 GIU 2025

AL VIA GLI ESAMI DI TERZA MEDIA

Tutto quello che devi sapere per affrontarli al meglio!