Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

SCIENZA: RACCOLTI IN UN DATABASE QUASI IL 100% DELLE PROTEINE

Immagine dell'articolo

Grazie alla tecnologia di cui si avvale l’AI, l’intelligenza artificiale  progettata da DeepMind, l’azienda inglese acquisita da Google nel 2014, gli scienziati possono studiare in maniera approfondita il funzionamento delle catene aminoacidiche. All’interno di un database è stata inserita quasi la totalità di amminoacidi conosciuti, ossia la struttura primaria delle proteine, pari a circa 350 mln. Il programma denominato “AlphaFold” consente, quindi, di studiare il 98,5% delle proteine codificate dai 20 mila geni del nostro DNA, oltre che a quelle di origini animali, vegetali, funghi e batteri presenti sul nostro pianeta. Il database ha permesso, dal 2020, anno della sua creazione, di risparmiare moltissimo tempo, in alcuni casi anche anni, a 500 mila ricercatori. Grazie al lavoro risparmiato le ricerche in ambito scientifico sono diventate sempre più veloci e, per esempio, offrono la possibilità di sperimentare un numero sempre maggiore di nuove cure e verificare la loro efficacia

02/08/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 SET 2025

RITORNO A SCUOLA: ATTENTI AGLI ZAINI TROPPO PESANTI!

Qualche dritta!

08 SET 2025

“UNA LUNA ROSSA COME UN MAGICO SPETTACOLO”

Tra il 7 e l'8 settembre il cielo si è trasformato in palcoscenico!

06 SET 2025

LE AZZURRE VOLANO IN FINALE

Battuto il Brasile al Mondiale di volley!

06 SET 2025

OGGI ANDREA CAMILLERI AVREBBE COMPIUTO 100 ANNI

Un autore dallo stile unico!

06 SET 2025

STA PER RICOMINCIARE LA SCUOLA…

Hai fatto tutti i compiti delle vacanze?

06 SET 2025

ADDIO AI CELLULARI IN CLASSE E TORNA IL VOTO IN CONDOTTA

Scuola, che novità!